• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
825 risultati
Tutti i risultati [825]
Biografie [204]
Storia [168]
Geografia [119]
Cinema [112]
Scienze politiche [101]
Geografia umana ed economica [65]
Asia [66]
Letteratura [53]
Temi generali [55]
Arti visive [55]

Heng Samrin

Enciclopedia on line

Heng Samrin Uomo politico cambogiano (n. 1934). Commissario politico e comandante della IV divisione delle forze armate dei Khmer rossi, nel 1978 guidò un fallito tentativo insurrezionale contro Pol Pot. Rifugiatosi [...] Fronte unito nazionale per la salvezza della Cambogia (dic. 1978), di cui fu nominato presidente. In seguito all'invasione vietnamita della Cambogia (genn. 1979), H. divenne presidente del Consiglio rivoluzionario (capo dello stato) e diede vita a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORODOM SIHANOUK – KHMER ROSSI – CAMBOGIA – POL POT – HUN SEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heng Samrin (1)
Mostra Tutti

La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe Annick Horiuchi Park Seong-Rae Han Qi La Cina e le zone limitrofe Il Giappone di Annick Horiuchi Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] che arrivava al 1368 d.C. Il testo oggi a nostra disposizione ha per titolo Volumi completi delle memorie storiche del grande Vietnam (Dai-Viet Su'-ky Toan-thu') e comprende diverse opere redatte sino al 1697. I fenomeni naturali registrati in questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

ASIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] . Così se è ovvio, per es., che il persiano sia la lingua ufficiale dell'Iran, ovvio è altrettanto che il vietnamita lo sia ora del Vietnam, il laotiano del Laos, il siamese del Siam ecc. Ma non in tutti gli stati la scelta era così precostituita ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORI BRITANNICI DELL'OCEANO INDIANO – CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – UNIONE DEGLI EMIRATI ARABI – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA

Hyams, Peter

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Nipote di S. Hurok (produttore teatrale), durante gli studi universitari (Unter College e Università di Syracuse) ha girato un documentario [...] sulla guerra del Vietnam per la CBS. Tornato negli States, nel 1970 ha sceneggiato il suo primo lungometraggio (T.R. Baskin, Appuntamento con una ragazza che si sente sola) per poi debuttare alla regia con Busting (1974, Mani sporche sulla città). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – NEW YORK – CBS

Burnett, David

Enciclopedia on line

Burnett, David Fotografo statunitense (n. Salt Lake City, Utah, 1946). Ultimati gli studi universitari presso il Colorado College (1968), ha lavorato prima come fotografo freelance per Time e Life (negli Stati Uniti [...] e in Vietnam) e poi per l’agenzia di stampa francese Gamma. Con i suoi scatti ha raccontato alcuni fra i più grandi capovolgimenti politici del Novecento (dal golpe cileno del 1973 alla rivoluzione islamica in Iran del 1979) vincendo dozzine di premi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – SALT LAKE CITY – NEW YORK – COLORADO – UTAH

CALCIO - Taiwan

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Taiwan FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Chinese Taipei Football Association Anno di fondazione: 1936 Anno di affiliazione FIFA: 1954 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: Filippine, [...] 1° maggio 1954, Giochi Asiatici, Taiwan-Vietnam del Sud, 3-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 127 squadre Giocatori tesserati: 500 uomini, 250 donne Arbitri: 110 uomini, 10 donne Stadi principali: Chung Shan, Taipei (25.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ginecidio

NEOLOGISMI (2018)

ginecidio s. m. Soppressione, eliminazione fisica di una donna, delle donne. • Decine di migliaia di clandestine in età da marito arricchiscono poi i «trafficanti di mogli», che le importano da Cambogia, [...] Vietnam, Laos, Filippine. È la fallimentare risposta cinese al dramma del «ginecidio» innescato nel 1979 dalla legge del figlio unico. L’atavica preferenza contadina per il maschio, le tecnologie che anticipano il sesso del nascituro e il declino ... Leggi Tutto
TAGS: FEMMINICIDIO – SCHOPENHAUER – AMARTYA SEN – GINECOFOBIA – GINECOLOGIA

Gibson, William Ford

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gibson, William Ford Gibson, William Ford. – Scrittore statunitense naturalizzato canadese (n. Conway 1948), tra i maggiori esponenti del filone fantascientifico cyberpunk. Emigrato a Vancouver diciannovenne [...] per evitare l'arruolamento per il Vietnam, esordisce nel 1977 con il racconto Fragments of an hologram rose, che ruota attorno ad alcuni temi essenziali del suo immaginario: uno scenario sociale lacerato, dominato da enormi multinazionali e guerre di ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICO – VANCOUVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, William Ford (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Cambogia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cambogia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federation Khmere de Football Association Anno di fondazione: 1933 Anno di affiliazione FIFA: 1953 NAZIONALE Colori: blu-rosso-bianco Prima partita: [...] 11 luglio 1956, qualificazione Giochi Olimpici, Vietnam del Sud-Cambogia, 5-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 60 società, 400 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 64 Campionati nazionali vinti dai club: 3 Ministry of Commerce, Ministry of Defense; 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Duncan, David Douglas

Enciclopedia on line

Duncan, Douglas David. – Fotogiornalista statunitense (Kansas City 1916 - Grasse 2018). Reporter di guerra tra il 1946 e il 1956 per il periodico Life, ha documentato la tragedia dei conflitti bellici [...] in Corea e Vietnam, scattando drammatiche immagini in Paesi tormentati quali la Palestina, la Grecia, la Turchia, l’Egitto e l’Afghanistan. Ritrattista di P. Picasso (The Private World of Pablo Picasso, 1958; Picasso’s Picassos, 1961; Goodbye Picasso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – KANSAS CITY – PALESTINA – TURCHIA – VIETNAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
vietnamita
vietnamita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamiżżare
vietnamizzare vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali