Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] sociale, affrontando la realtà di molti paesi, dall’URSS alla Spagna, dagli Stati Uniti a Cuba, al Cile, al Vietnam. Altro esponente di rilievo del documentario fu l’americano di origine irlandese R. Flaherty, soprannominato il ‘J.-J. Rousseau ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] dell’economia. Come mezzo per reprimere il dissenso, vi fecero poi ricorso la Francia in Algeria, gli Stati Uniti in Vietnam, alcuni regimi dell’America Latina; un sistema di campi fu impiantato in Cina durante la Rivoluzione culturale e, in Cambogia ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] e a un certo punto autodissolventesi nel proselitismo, non-violento epperò accesissimo nella lotta contro la guerra in Vietnam, contro ogni morale o politica repressiva, contro il razzismo, le dittature, lo sfruttamento del Terzo Mondo. Americano è ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] di Pasqua. Altre attività esplorative sono in corso in Tailandia, nella Corea del Sud e nell'off-shore del Vietnam.
Le riserve. - Nonostante siano prevalse le previsioni più pessimistiche sull'avvenire delle riserve mondiali di p., il loro ammontare ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] della guerra-lampo di Guderian.
Dal 1961 al 1975 un'altra verifica attendeva però il ruolo delle forze corazzate: il Vietnam. Qui si replicò, con altri mezzi, ma ben più tragicamente, il copione francese. L'ambiente favorì, per certi aspetti, l ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] The American experiment, vol. 111, The crosswinds of freedom, New York 1989; K. McQuaid, The anxious years: America in the Vietnam-Watergate era, ivi 1989; J. Hagstrom, Beyond Reagan: the new landscape of american politics, ivi 1989; E. Raitport, The ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] per la realizzazione di un programma di riforme, sia della distensione internazionale e dell'urgenza di concludere la pace nel Vietnam. Ma il riflusso della politica vaticana su posizioni caute e moderate sotto il papato di Paolo VI mette in crisi ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] che hanno mantenuto viva la tradizione del romanzo storico, un posto di rilievo spetta ancora al maggior romanziere della guerra del Vietnam, ossia T. O'Brien (n. 1946), e soprattutto a E.L. Doctorow (n. 1931), con la rievocazione della Guerra civile ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] di sviluppo, che uccide o priva della vista centinaia di migliaia di bambini ogni anno. Diversi laboratori di Filippine, Vietnam, India, Bangladesh, Cina e Indonesia lavorano per produrre varietà locali di questo riso dai chicchi dorati, noto come ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] Who's who in the URSS); Biobibliografičeskij slovar′v šesti tomach. (a cura di C. E. Vol′cenburg), Mosca I (1970) segg.
Vietnam (del Sud): Who's who in the Republic of South Vieth Nam, Saigon 1969.
Seguono alcuni repertori che si riferiscono a più di ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...