La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] in quale modo? Abbiamo già detto che i Dieci canoni circolarono molto presto in Giappone e in Corea, e apparentemente anche in Vietnam. Su un altro fronte, i più antichi trattati indiani di matematica e i commenti relativi dal VI sec. in poi hanno in ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] le democrazie popolari d'Europa hanno imitato il modello sovietico. Alcuni anni più tardi la Cina, la Corea del Nord e il Vietnam del Nord hanno fatto la stessa cosa. Dal canto loro, un gran numero di paesi del Terzo Mondo, in particolare africani ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] acuta, dovuta a necrosi dei tubuli renali, in correlazione con lo shock circolatorio. Nel corso della guerra del Vietnam, invece, l'impiego dei ventilatori meccanici in sostituzione della funzione polmonare permise lo studio e l'identificazione dell ...
Leggi Tutto
Manlio Graziano
Guerre del quarto tipo
Il declino delle grandi potenze e la rottura degli equilibri regionali hanno portato a una proliferazione di conflitti, in cui la distinzione tra militari e civili, [...] in Algeria e nel Congo belga, a dispetto delle reciproche rivalità, che si sono manifestate, per esempio, nel sostegno russo al Vietnam del Nord tra il 1954 e il 1975 e nel sostegno americano alla guerriglia afghana contro Kabul tra il 1979 e il 1988 ...
Leggi Tutto
L’imperialismo
Ennio Di Nolfo
Le espressioni «colonia», «impero» e «imperialismo» indicano concetti simili ma non coincidenti. Chiarire la distinzione è necessario, se si intende giungere al nocciolo [...] a costo di lunghi e logoranti conflitti, come, per fare solo qualche esempio, quelli che ebbero luogo in Algeria, in Vietnam, in varie parti dell’Africa, in Indonesia. Ma perché combattere per mantenere ciò che era ormai diventato un peso economico ...
Leggi Tutto
File:Atlante_Geopolitico_2016_Vaticano_Mappa.jpgLo stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo sia in termini di popolazione sia di estensione territoriale. La sovranità nel paese spetta [...] . Per motivi differenti, la Santa Sede non ha invece relazioni bilaterali ufficiali con alcuni paesi, quali Cina, Arabia Saudita, Vietnam, Afghanistan e Corea del Nord.
La Santa Sede, infine, gode di autonomia – ma non di sovranità – su un territorio ...
Leggi Tutto
Cinéma vérité
Flavio De Bernardinis
La locuzione cinéma vérité (sull'argomento v. anche documentario) fu lanciata dal sociologo francese Edgar Morin in un articolo del gennaio 1960 sul settimanale "France [...] Jean-Luc Godard) e Cinéastes révolutionnaires prolétariens, riguardanti, fra l'altro, le cause della Palestina e del Vietnam. Ulteriori influenze del C. v. si riscontrano nell'ambito del film etnografico, che cronologicamente comunque lo precedette ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande [...] interessati per l’identificazione di quattro progetti, ossia una rete subregionale (che collega Malaysia, Singapore, Thailandia, Vietnam, Laos, Myanmar e la provincia cinese dello Yunnan) e tre corridoi transcontinentali: il primo (corridoio nord ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] trattative israelo-palestinesi (denominati Palestine Papers, probabilmente per analogia con i Pentagon Papers dell’epoca della guerra del Vietnam) è avvenuta a opera di al-Jazeera alla fine di gennaio 2011. L’emittente radiotelevisiva panaraba non ...
Leggi Tutto
Penn, Arthur
Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] un pretesto per alludere al presente: nella battaglia di Little Big Horn appaiono infatti evidenti i riferimenti alla guerra in Vietnam. Dopo Vision of eight (1972; Quello che l'occhio non vede), documentario sulle Olimpiadi di Monaco del 1972, P ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...