Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] con l'esclusione di voci contrarie. Richieste analoghe sono state avanzate persino negli Stati Uniti all'epoca della guerra nel Vietnam. Lo Stato - si dice in questi casi - agisce, nella misura in cui può determinano, nell'interesse della maggioranza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] dall'inflazione e la pubblicazione di articoli scientifici. Il contributo della scienza e della tecnica alla devastazione del Vietnam e all'inquinamento industriale in tutte le regioni del mondo suscitò una vasta opposizione nel paese, mentre la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] viene scoperto il Saola, Pseudoryx neghetinhensis, una nuova specie di mammifero ungulato, rarissimo e presente solo in Vietnam e nel Laos, in un habitat forestale e montuoso.
1993
Misure di irrazionalità per π, ζ(2) e ζ(3). Il matematico giapponese ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] di questo articolo abbiamo già avuto occasione di mettere in evidenza sintomi di timore e di disagio. La guerra in Vietnam e la presa di coscienza della degradazione dei centri urbani, della violenza crescente e dell'alienazione dei poveri e dei ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] J., MERRIL, C.R., WEEDN, V.W. (1993) Mitochondrial DNA sequence analysis of human skeletal remains: identification of remains from the Vietnam war. ] Forensic Sci., 38, 542-553.
HOPFENBERG, H.B., WITCHEY, L.C., POINAR, G.O. (1988) Is the air in amber ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] fianco degli ‘ultimi’, a favore delle lotte di liberazione dei popoli dell’America latina e contro i bombardamenti americani in Vietnam. Uno dei temi affrontati dalla rivista fu anche quello del ruolo dei laici nella società religiosa e così nel 1966 ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] rischio di estinzione la lingua punan-batu. Nelle Filippine sono a rischio di estinzione, tra le altre, le lingue agta, arta, ayta e ratagnon. In Vietnam sono a rischio di estinzione le lingue arem e gelao. In Laos è a rischio di estinzione, come in ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] le sorti di un intero popolo. Il film configura splendidamente questo rovesciamento nella bandiera capovolta che Hank, il veterano del Vietnam, assicura all’asta con il nastro adesivo. Il padre ha dunque compreso, e noi con lui. Ma è decisivo che ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] and Pacific Council) composto da Australia, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Malaysia, Nuova Zelanda, Taiwan, Thailandia e Vietnam del Sud per incoraggiare la solidarietà e la cooperazione regionale. Nel 1967, a Bangkok, le Filippine, l'Indonesia ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] e le sue scelte riflettono le caratteristiche di una generazione che si è formata sulle immagini della guerra del Vietnam, la prima guerra dell’informazione televisiva. All’epoca il lavoro di grandi fotoreporter pubblicato dai giornali e dai magazine ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...