QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] il Trio di Trieste, a un concerto a sostegno della mobilitazione internazionale per chiedere la liberazione dei prigionieri politici del Vietnam del Sud detenuti nelle carceri di Saigon. Il 1973 fu anche l’anno della tournée nell’Europa dell’Est ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] sono stati segnalati oltre 130 casi umani (A/H5N1) di cui circa la metà mortali, in Cambogia, Cina, Thailandia, Vietnam, Indonesia, Turchia.
Tale casisitica indica con chiarezza che la maggior parte dei casi di infezione umana deriva dal contatto ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] profondamente l'industria cinematografica per la capacità di portare sullo schermo opere incentrate sull'attualità (la guerra del Vietnam, lo scandalo Watergate, i rapporti con il potere), di rinnovare i generi tradizionali e, nello stesso tempo, di ...
Leggi Tutto
Stefano Silvestri
WikiLeaks squarcia il velo della diplomazia
Non è stata una vera rivoluzione, ma ha certamente avuto un impatto significativo sui modi della politica internazionale e sulla credibilità [...] cancellazione. Molti hanno paragonato questo episodio a quello della pubblicazione dei cosiddetti Pentagon Papers, sulla guerra in Vietnam, Cambogia e Laos, parzialmente pubblicati, a partire dal 1971, dal New York Times. Anche in quella occasione ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] meglio se inserito nel clima dell'epoca, segnato da rivolte studentesche, cultura hippy sulla cresta dell'onda, guerra in Vietnam vicina allo sfascio: Dirty Harry emerge come oggetto scomodo, in cui si afferma il desiderio di un punto fermo virile ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] le immagini di Apocalypse now, in cui S. applicò l'idea del conflitto fra luce naturale e luce artificiale alla guerra del Vietnam, adattandola al tema di fondo del romanzo di J. Conrad Heart of darkness, quello di fondo dell'eroe che si confronta ...
Leggi Tutto
Lorenzo Casaburi
Bangladesh: dietro le fabbriche della morte
Il settore tessile in Bangladesh costituisce un’enorme opportunità di sviluppo economico e di riduzione della povertà. Ma le misere condizioni [...] di aumentare la produttività. I risultati positivi ottenuti in Cambogia hanno portato a un’espansione del medesimo programma in Vietnam, Nicaragua, Giordania e altri paesi. La società civile del mondo occidentale è un altro degli attori in causa ...
Leggi Tutto
di Andrea Nasti
Lanciato a cavallo tra il 2011 e il 2012, il cosiddetto ‘pivot verso il Pacifico’ (detto anche riequilibrio verso l’Asia) rappresenta quella mossa strategica che vede gli Stati Uniti impegnati [...] l’avvio di negoziati per estendere il campo della cooperazione di sicurezza sia con partner più recenti come l’Indonesia e il Vietnam, sia con partner più datati come la Nuova Zelanda, la Thailandia e le Filippine. È di fine aprile 2014, per esempio ...
Leggi Tutto
Greene, Graham
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] videro impegnato come inviato di vari giornali: per "Life" in Malesia nel 1951, per il "Sunday times" e per "Le Figaro" in Vietnam, tra il 1951 e il 1955, come cronista di guerra; ancora per "Sunday times" nel 1953 in Kenya, nel 1956 in Polonia, nel ...
Leggi Tutto
Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec)
Cooperazione economica Asia-Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) è un foro multilaterale di cooperazione in materia [...] Kong, Indonesia, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Perù, Russia, Singapore, Stati Uniti, Taiwan, Thailandia, Vietnam.
L’Apec è una delle poche organizzazioni internazionali ad annoverare fra i propri membri Taiwan, sebbene con il ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...