Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] nella competizione elettorale in diversi altri collegi delNord e in alcune aree del Centro e del Sud17.
La loro lotta appariva più gli Stati Uniti per il loro impegno nella guerra delVietnam, contro il sistema sovietico che aveva soffocato la ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] un terzo dei bambini evade l’obbligo scolastico. In numerose province delnord e del sud la malaria è diffusissima, come rivela la Carta redatta , determinato dalla guerra delVietnam e da una interpretazione unilaterale del concilio, portano questo ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] alla lettura della Bibbia.
La fine della guerra delVietnam, l’aggravarsi della Guerra fredda e la nascita di del cosiddetto ‘asse del terrore’ che costituisce anima e supporto del terrorismo (Corea delNord-Iran-Iraq) e una santificazione del ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] abbondantemente dalle manifestazioni artistico-religiose delNord-Europa durante l'Età del Bronzo. Un centinaio di decorativo. Un noto esemplare di tamburo di bronzo da Hanoi (Vietnam settentrionale) presenta sul timpano il disegno di una n. con ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] sono girati quasi tutti i suoi film, nelle fredde campagne delNord, immobili come nell’antica pittura olandese, si vedono alberi, terra per lavorare in una missione. Un anziano combattente delVietnam, congedato con la mente disturbata, gira su un ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] al norddel paese, alle strutture e istituzioni buddhistiche del sud. A questo fine veniva creata, nel 1981, la Vietnam buddhist church (VBC) poi ribattezzata Vietnam buddhist Sangha, organo del Fronte patriottico del Partito comunista delVietnam e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] Aggiunto alle zuppe di pesce, le rende più saporite. Proviene dal Vietnam centrale" (Miao Qiyu 1990).
Nulla si sa di Zhu Zhi, altro autore, Duan Gonglu, precisa nelle sue Note dalla dimora delNord (Beihu lu, 871?) che i francolini "modulano i loro ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] , tuttavia, il processo si spostò a nord e investì i tre paesi dell'America settentrionale del Pacifico (Asian and Pacific Council) composto da Australia, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Malaysia, Nuova Zelanda, Taiwan, Thailandia e Vietnamdel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] College nella Carolina delNord.
Notevole è l’impegno di László Moholy-Nagy che dal 1937 assume la direzione del New Bauhaus di Chicago del gruppo; inoltre, un manifesto di grande efficacia disegnato contro la guerra delVietnam: End Bad Breath, del ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] con i vari foci che invano si cercò di attizzare; in Vietnam con la lotta senza quartiere dei viet-cong contro i marines dell’Europa orientale, l’Asia delNord e dell’estremo Sud, alcune fasce del continente africano) abbiano già largamente ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
nordvietnamita
(o nòrd-vietnamita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente al Vietnàm del Nord, il paese comunista che nel 1976, dopo un lungo e sanguinoso conflitto (1962-1975), ha riunito il nord e il sud della regione indocinese...