Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] guerra mondiale e a 95 missioni e 190 bombe della guerra delVietnam. Le armi impiegabili a distanza di sicurezza dal nemico (stand 67. I tipi prodotti in India, Cina, Iran e Corea delNord hanno gittata di circa 600 km. I paesi non appartenenti alla ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] esercito thailandese (circa il 14%) fu direttamente impiegata in territorio vietnamita, dove tra il 1965 e il 1969 vennero inviati più di lingua thai di Bangkok e le varianti thai delnord e delnord-est, altra espressione delle fratture e delle ...
Leggi Tutto
DOSSETTI, Giuseppe
Paolo Pombeni
Nacque a Genova il 13 febbraio 1913 da Luigi, farmacista, e da Ines Ligabue.
Il padre era piemontese e la madre di Reggio Emilia e si trovavano a Genova solo per il lavoro [...] nel marzo 1949 in sede di gruppi parlamentari votò contro, con altri membri del suo gruppo, ma agli inizi di aprile nel voto in aula si Lercaro condannò duramente i bombardamenti americani sul NordVietnam, cosa che irritò il pontefice, convinto che ...
Leggi Tutto
SARAGAT, Giuseppe
Mirco Carrattieri
SARAGAT, Giuseppe. – Nacque a Torino il 19 settembre 1898 da Giovanni e da Ernestina Stratta.
Il padre, nato nel 1855, era un avvocato sardo di famiglia catalana [...] si trovò ad affrontare nodi non facili, come la guerra in Vietnam o quella dei Sei giorni. Nel 1967 si recò a perdendo il contatto con la tradizionale base dei centri urbani delNord, e patì una pericolosa ipertrofia (il comitato centrale arrivò ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] che vedeva i cinesi schierati con la Corea delNord e gli americani con quella del Sud. Nella sessione di Stoccolma fu messa il Land tedesco fu anche l'ultima), Thailandia, URSS, Vietnam. Sessantanove i paesi rappresentati, 4955 gli atleti, di cui ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] hyun, che si recò in visita in Corea delNord sul finire del suo mandato, nel 2007. Diverso l’approccio dell Perù, Usa, Turchia, Cina). Conclusi ma non ancora in vigore sono invece quelli con Colombia, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Cina e Vietnam. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] essere schierati – indignati e sicuri – con il popolo vietnamita che subisce una sporca guerra imperialista e con i settentrionale ed era conosciuto come il ‘vecchio sciocco delle montagne delnord’. La sua casa guardava a sud e davanti alla porta ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella [...] i primi aumentando gli aiuti finanziari e la presenza di consiglieri militari nel Vietnamdel Sud; i secondi fornendo direttamente armi e supporto logistico al Nord. Nel decennio successivo agli Accordi di Ginevra, il fallimento della riconciliazione ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] di Fort Apache), She wore a yellow ribbon (1949; I cavalieri delNord-Ovest), Rio Grande (1950; Rio Bravo), Wagonmaster (1950; La un documentario propagandistico sulla guerra delVietnam nel 1972 (Vietnam, Vietnam!) gli alienarono molte simpatie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La guerra fredda è la fase successiva al secondo conflitto mondiale, contrassegnata [...] risoluzioni che ingiungono il ritiro delle truppe della Corea delNord e chiedono ai Paesi membri la fornitura di truppe Settanta, quando, dopo la sconfitta americana nella guerra delVietnam, l’espansionismo sovietico conosce una fase di nuovo vigore ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
nordvietnamita
(o nòrd-vietnamita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente al Vietnàm del Nord, il paese comunista che nel 1976, dopo un lungo e sanguinoso conflitto (1962-1975), ha riunito il nord e il sud della regione indocinese...