SAMARCANDA (A. T., 93-94)
Giorgio PULLE'
Ernst KUHNEL
F. G.
Città della repubblica federata uzbeka nella Russia asiatica. Situata lungo le rive dello Zerafšan all'aprirsi della fertilissima vallata [...] distinte: la città medievale e la città moderna. Centro della prima, dalle vie strette e tortuose e con tre o quattro grandi arterie museo locale. Recentemente è stata riorganizzata l'industria dellaseta, usando macchinarî perfezionati, e dal 1930 è ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] N. Fiumi e laghi formano in tutto circa 320 km. di vie d'acqua navigabili usate per lo più da imbarcazionì da diporto, ma di Walsham (4137 ab.). Anche la tessitura del lino e dellaseta ebbe per lungo tempo importanza. Oggi l'agricoltura e la pesca ...
Leggi Tutto
MURCIA (A. T., 41-42, 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Ramon D'ALOS-MONER
Giuseppe CARACI
Città della Spagna. Si sviluppa per la maggior parte sulla sinistra del Segura, nel centro della huerta [...] 1920). Nonostante le trasformazioni recenti, Murcia conserva nelle vie strette e tortuose, coperte d'estate dai caratteristici toldos l'aspetto d'un tempo. L'antica industria della tessitura (soprattutto dellaseta, nastri, felpe, raso) è quasi del ...
Leggi Tutto
Paese della provincia di Roma, a circa 45 km. a NO. del capoluogo, in vista al Tirreno, dal quale dista in linea d'aria meno di 6 km. Cervèteri sorge a 80 m. s. m. su uno sprone tufaceo, che scende con [...] , di tutte le forme e dimensioni insieme con le vie sepolcrali riattate e i tumuli rialzati, sono ora accessibili, L. Canina, Etruria Marittima, I, Roma 1846, p. 135 segg.; A. DellaSeta, Il Museo di Villa Giulia, Roma 1918, p. 119; G. Pinza, ...
Leggi Tutto
Città del Kent, Inghilterra, metropoli di un'arcidiocesi della Chiesa d'Inghilterra, situata sul fiume Stour, dove questo esce da un'amena e angusta valle dei North Downs. Sorse come centro di strada, [...] al passaggio dello Stour, sulla più orientale dellevie del Kent, il quale fu sempre regione di passaggio fra la Gran Bretagna e il Nel sec. XVI la città era centro di tessitura dellaseta, per opera dei Valloni che erano fuggiti alle persecuzioni ...
Leggi Tutto
MONOPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Cittadina della provincia di Bari situata sul litorale adriatico fra Bari (da cui dista 44 km.), [...] dalle vie strette e tortuose, e la moderna, che si estende sino alla strada ferrata e che, con vie larghe e della costa tirrenica di cui è ricordo la "Chiesa degli Amalfitani", diedero un certo incremento all'importazione delle droghe, dellaseta, ...
Leggi Tutto
LECCO (A. T., 24-25-26)
Gian Piero BOGNETTI
Manfredo Vanni
*
Città della Lombardia, in provincia di Como, con 13.557 ab. (1931; 12.702 nel 1921); è situata all'estremità S. del ramo orientale del Lago [...] dellaseta, minata dalla concorrenza giapponese; sicché l'industria locale dellasetadella Brianza, del distretto di Lecco, della Valsassina, Milano 1825; G. Arrigoni, Notizie storiche della Valsassina e terre limitrofe, Milano 1840; A. Mazzi, Le vie ...
Leggi Tutto
Provincia della Cina, che prende il nome dalla prima sillaba dei nomi delle due principali città, cioè An K'ing, la capitale, e Hwei Chow. Confina a N. col Ho-nan, ad O. col Hu-pe e col Ho-nan, a S. col [...] la provincia le comunicazioni sono rese facili da numerose vie navigabili, anche nella parte montagnosa del sud. I dellaseta (bozzoli freschi 30.000 picul, cioè 18.000 quintali), che rappresenta l'1% della produzione di tutta la Cina. L'uso dell ...
Leggi Tutto
YOKOHAMA (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città del Giappone centro-orientale, capoluogo della provincia di Kanagawa. Sita sulla baia di Tōkyō, essa non era, intorno al 1587, che un povero villaggio [...] di commercio, da sei banche, da una stanza di compensazione e vi sono due stabilimenti per la condizionatura dellaseta. Le belle vie linde e asfaltate di Yokohama sono animate da un'attività varia e multiforme e il traffico cittadino è facilitato ...
Leggi Tutto
LAHORE (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
È la sesta città dell'India per numero d'abitanti, di poco inferiore a Delhi e a Haiderabad, massimo centro del bacino dell'Indo, capoluogo del Panjab. È posta presso [...] il sobborgo di Naulakha; da essa si diparte una delle principali viedella città (Empress Road) che conduce alla Government House, 'attività industriale (officine ferroviarie, lavorazione di stoffe di seta, gioielli, vasi, olio di cotone, sapone). È ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...