• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] combattimenti dove il Tatmadaw ha distrutto anche infrastrutture e vie di trasporto, e interrotto le attività produttive e CMEC), una delle arterie più importanti della Belt and Road Initiative (BRI) nota come nuova Via della Seta. Della sicurezza del ... Leggi Tutto

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica

Atlante (2024)

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] , la politica estera kuwaitiana, con il suo focus rivolto all’adesione alla grande strategia cinese con le sue Nuove Vie della seta, rischia di confliggere con l’esigenza più concreta di continuare a contare su un forte sostegno da parte degli Stati ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] cui è difficile trovare sintesi è quello fra la collaborazione economica con la Cina, sancita dall’adesione alle Nuove Vie della seta e l’alleanza strategica in termini di sicurezza con gli Stati Uniti. Mirko Annunziata ci mostra le contraddizioni e ... Leggi Tutto

Un viaggio nel mondo nuovo. Frankopan e le nuove Vie della Seta

Atlante (2020)

Un viaggio nel mondo nuovo. Frankopan e le nuove Vie della Seta «È chiaro come il sole che io e te ci troviamo in un mondo completamente nuovo». Aladdin, 1993. A ventisette anni di distanza, per lo meno dal punto di vista di molte cancellerie europee (e della Casa [...] Bianca), tale ritornello sembra costituire una d ... Leggi Tutto

Dubai, un’ambizione che corre sulle Nuove Vie della Seta

Atlante (2019)

Dubai, un’ambizione che corre sulle Nuove Vie della Seta Tra tutte le metropoli arabe del Golfo, quella più presente nell’immaginario collettivo è, senza dubbio, Dubai. Il suo ruolo di grande hub per i trasporti globali, le avveniristiche costruzioni, la mole di eventi che ospita (a cominciare dalla pross ... Leggi Tutto

Vie della seta, il cuore di un mondo policentrico

Atlante (2017)

Vie della seta, il cuore di un mondo policentrico Seidenstraßen “Vie della seta”, questo il nome dato da Ferdinand von Richthofen, geologo e geografo tedesco della fine del XIX secolo – e, sia detto per inciso, zio del Barone rosso, leggendario aviatore [...] tedesco della Grande guerra –, a quel compless ... Leggi Tutto

La grande astrazione celeste: quando le vie della seta portano a Roma

Atlante (2012)

La grande astrazione celeste: quando le vie della seta portano a Roma L’immagine senza immagine. Con questo apparente paradosso Achille Bonito Oliva, curatore dell’evento, tenta di sintetizzare la cifra che accomuna i 15 pittori cinesi in mostra al Macro, a Roma, fino al [...] 15 gennaio 2012. La grande astrazione celeste. ... Leggi Tutto
Vocabolario
via²
via2 via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
nastro
nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dèsio, Ardito
Geologo e geografo italiano (Palmanova 1897 - Roma 2001), prof. univ. dal 1931, insegnò geologia alla univ. di Milano. Socio nazionale dei Lincei (1963). Dedicò la sua attività scientifica a studî geologici, paleontologici, di geografia fisica...
D’Arelli, Francesco
D’Arelli, Francesco. – Orientalista italiano (n. Sant’Arcangelo, Potenza). Conseguito il Ph.D. in Orientalistica presso l’Istituto universitario orientale di Napoli e perfezionatosi in prestigiose università europee (Sinological Institute, Leiden...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali