etnologia
Adriano Favole
Lo studio delle società umane nella loro varietà
L'etnologia è una disciplina che nasce nel corso del 19° secolo come studio delle società extraeuropee, dei loro usi e costumi. [...] ciò che osserva nei suoi taccuini e utilizza un registratore per le interviste: oggi, sempre più spesso, usa la videocamera per riprendere cerimonie e situazioni della vita quotidiana che lo interessano. Uno dei primi etnologi a praticare la ricerca ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] studiarlo dal punto di vista del paziente (v. Caudill, 1958). Un altro metodo è dato dall'impiego della videocamera nella ricerca: la rivoluzione elettronica ha consentito di sostituire i faticosi resoconti scritti dell'azione di gruppo con riprese ...
Leggi Tutto
videocamera
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...