Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] vi sbagliate di grosso. Dagli Stati Uniti arriva la mania che va oltre l’autoscatto postato sui social. Basta puntare la videocamera di un drone su se stessi e si ottiene un effetto molto più suggestivo del selfie. Il “dronie”, appunto (Luigi Caputo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] programma di modellizzazione grafica 3D, migliaia di immagini digitali. Esse sono state poi immesse istante per istante nella stessa videocamera (o più videocamere) che riprendeva le due persone. Il computer fa in modo che a seconda che la camera ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] il costo del prodotto, integrando in un solo chip un intero sistema quale un telefonino multimediale o una videocamera. Ciò richiederà di integrare sullo stesso substrato dispositivi diversi quali transistor digitali, analogici, a radio frequenza, di ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] costo del prodotto, integrando in un solo chip un intero sistema quale un telefonino multimediale o una videocamera. Ciò richiederà di integrare sullo stesso substrato dispositivi diversi quali transistori digitali, analogici, a radio frequenza, di ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] per l’archiviazione e il trattamento automatico prevede dispositivi che permettano il passaggio all’informatizzazione (scanner, fax, videocamera e così via).
Processi
Un processo è un insieme di attività che si svolgono nel tempo secondo una ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] portare a risultati ben più sofisticati. Il dispositivo (v. figura) è composto essenzialmente da un microchip e da una videocamera installata su speciali occhiali, e funziona azionando i nervi ottici al fine di indurre il cervello a ritenere che l ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] trasforma di nuovo il segnale in punti luminosi. La risoluzione del sistema deve molto all'efficienza della telecamera; la videocamera deve infatti avere un elevato rapporto segnale/rumore (S/R) al fine di evitare la degradazione del segnale emesso ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] città potesse accoglierne dignitosamente 22.000) lanciò la provocazione di fermare una quota consistente di turisti, sempre più videocamera dipendenti, sul bordo della laguna per rimirare da lontano, fra nebbie e brume, il profilo di case, campanili ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] di circolo, gare di putting green, lezioni individuali e di gruppo. I servizi comprendono anche lezioni con videocamera per correggere i movimenti, corsi per ragazzi, pratica, noleggio e vendita di attrezzatura, eventuali escursioni golfistiche, così ...
Leggi Tutto
videocamera
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...