Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] anche in Italia. Questo strumento diagnostico endoscopico innovativo permette di osservare eventuali alterazioni negli organi tramite una videocamera incorporata in una capsula di forma cilindrica che, dopo essere stata inghiottita dal paziente, è in ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] tablet possa effettuare intercettazioni ambientali all’insaputa dell’utente mediante l’attivazione del microfono o della videocamera del dispositivo stesso.
Social networking. – Tramite i servizi di social networking gli utenti possono interagire tra ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] diversa dalla normale diafanografia; come fonte luminosa impiega una matrice di diodi emettitori di luce, come ricevitore una videocamera CCD con alta sensibilità nelle bande di lunghezza d'onda del rosso e del vicino infrarosso. L'immagine ...
Leggi Tutto
computer
Roberto Levi
La macchina 'intelligente' e 'tuttofare'
Il computer è, probabilmente, l'invenzione più importante del Novecento. Nato come macchina per calcolare e poi per elaborare informazioni [...] , significa "uscita"). Le più importanti periferiche di input sono: la tastiera, il mouse, lo scanner, il microfono, la videocamera o webcam. Le più importanti periferiche di output sono: il monitor, la stampante e gli altoparlanti.
Come funziona un ...
Leggi Tutto
Palestinese, cinema
Sergio Di Giorgi
Dopo i primi cortometraggi realizzati in maniera pionieristica tra il 1935 e l'inizio degli anni Quaranta dall'operatore Ibrahim Hasan Sarhan ‒ fondatore peraltro [...] visto sempre più le donne palestinesi protagoniste non solo sullo schermo ma anche dietro la macchina da presa o la videocamera. Il fenomeno, destinato a prendere corpo negli anni Novanta (del 1994 è l'intenso ritratto documentario sulla condizione ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] chirurgico. All'interno del trocar si inserisce l'ottica; l'immagine chirurgica ottenuta viene quindi trasmessa alla videocamera digitale che trasferisce l'immagine al monitor rendendo così possibile la visualizzazione dell'intero addome o del torace ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] dei team di ricerca e sviluppo europei di Sony computer entertainment, ha proposto l’uso di EyeToy, una speciale videocamera che ha integrato e potenziato le caratteristiche di Playstation 2. Questa tecnologia consente di riprendere i movimenti del ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] ogni altra componente hardware tradizionale che compare o scompare a seconda delle necessità: tastiera, visore per camera e videocamera, pannello di controllo audio e così via. Le GUI infatti permettono un numero limitato di operazioni rispetto a ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] esplorare sempre di più le seconde. Ciò è dovuto anche al fatto che la crescente diffusione, leggerezza ed economicità della cine o videocamera sonora ne fa non più un 'mass' medium ma un 'group'o un 'self' medium.
A parte l'introduzione del video, l ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] , in questo senso, tende a sopprimere l’evenemenziale, a controllarlo: la sua modalità fondamentale è quella della videocamera di sorveglianza dei sistemi di sicurezza (Baudrillard 2004). Il sistema dell’informazione, che è un sistema di sorveglianza ...
Leggi Tutto
videocamera
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...