GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] di funzionalità tecniche come GPS (Global Positioning System), accelerometri, giroscopi e sensori di prossimità, foto/videocamera, microfoni permettono un’interazione molto più articolata, integrata e contestuale con le informazioni, tra gli utenti ...
Leggi Tutto
Scenografia
Antonio Audino
Teatro
di Antonio Audino
In Italia la s. ha assunto un'importanza prevalente rispetto ai vari elementi che compongono lo spettacolo teatrale, non soltanto per la tradizione [...] gruppo di giovanissimi artisti statunitensi, il Big Art Group, che costruisce in scena dettagli ripresi con la videocamera e che soltanto nella loro ricomposizione su diversi schermi prendono una forma compiuta, ragionando e ironizzando sul rapporto ...
Leggi Tutto
etnologia
Adriano Favole
Lo studio delle società umane nella loro varietà
L'etnologia è una disciplina che nasce nel corso del 19° secolo come studio delle società extraeuropee, dei loro usi e costumi. [...] ciò che osserva nei suoi taccuini e utilizza un registratore per le interviste: oggi, sempre più spesso, usa la videocamera per riprendere cerimonie e situazioni della vita quotidiana che lo interessano. Uno dei primi etnologi a praticare la ricerca ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] la riscoperta di un mondo rurale quasi mitico che sopravvive nella contemporaneità (Sweetgrass), lo sguar do della videocamera è sempre uno sguardo immersivo, che pensa il cinema come esperienza sensoriale, e non come descrizione oggettiva (illusoria ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] sul fondo oceanico il relitto del Titanic manovrando il filoguidato Argo, una slitta robotizzata dotata di sonar e di videocamera. A 3800 m di profondità l'Argo riprese straordinarie immagini televisive e fotografiche che vennero diffuse in tutto il ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] testuale pubblicato on-line) con un contenuto multimediale, trovato in rete, o realizzato al momento grazie alla videocamera del dispositivo, la dimensione della mobilità ha creato un nuovo ambiente multimediale, dove il soggetto è immerso sia ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] studiarlo dal punto di vista del paziente (v. Caudill, 1958). Un altro metodo è dato dall'impiego della videocamera nella ricerca: la rivoluzione elettronica ha consentito di sostituire i faticosi resoconti scritti dell'azione di gruppo con riprese ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] , con tutti gli stereotipi del caso, nel descrivere l'amicizia tra un ragazzino nero che filma ogni cosa con una videocamera e una coetanea bianca di alta estrazione sociale. Sono da menzionare anche altri film, quali Promised land (2002) di Jason ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] i servizi offerti dalla Nest che, oltre a termostati e allarmi antifumo intelligenti, adesso punta su una nuova videocamera intelligente interconnessa a Internet, in grado non solo di riprendere e trasmettere in streaming anche a dispositivi mobili ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Percezione e rappresentazione della realtà, movimento dello sguardo dell’osservatore [...] . È del 1990-1991 la serie 112 L.A. Visitors in cui tutti gli ospiti di Hockney vengono ripresi con una videocamera fissa e le immagini digitali scaricate su un computer e stampate con una stampante laser a colori. Nel 1992 comincia la serie ...
Leggi Tutto
videocamera
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...