logistica dell'informazione
logìstica dell’informazióne locuz. sost. f. – L’insieme degli apparati atti a immagazzinare, modificare e gestire i dati presenti su supporti di diversa natura, dal cartaceo [...] alle comunicazioni verbali in un’aula parlamentare), pertanto l’infrastruttura logistica per l’archiviazione e il trattamento automatico prevede dispositivi che permettano il passaggio all’informatizzazione (scanner, fax, videocamera e così via). ...
Leggi Tutto
Kim Ki-duk
– Regista sudcoreano (n. Bonghwa 1960). Salito alla ribalta internazionale dopo la presentazione alla Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia di Seom (2000; L’isola), viene [...] all’attrice Lee Na-yeong, spinge K. a isolarsi per un lungo periodo e a realizzare da solo, con una piccola videocamera digitale, un film autobiografico, Arirang (2011), una lunga riflessione sul proprio cinema che si pone al tempo stesso come una ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] ordinario. È lo strumento principe per le indagini mineralogiche.
Il m. a raggi X è un m. fotografico o con videocamera in cui il preparato è illuminato con raggi X molli monocromatici; il sistema ottico è realizzato mediante microreticoli di Fresnel ...
Leggi Tutto
Law, Clara (propr. Law Cheuck Yiu, pinyin Luo Zhuoyao)
Carlo Chatrian
Regista cinematografica, naturalizzata australiana, nata a Macao nel 1954. Ha incarnato lo spirito apolide dei registi della seconda [...] profondi squilibri di una Hong Kong proiettata verso un futuro ignoto, vista attraverso gli occhi di un turista giapponese fornito di videocamera.
Dopo questo dittico la L. ha cambiato di nuovo registro, con un kolossal in costume (You seng, 1993, Le ...
Leggi Tutto
El sol del membrillo
Miguel Marías
(Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] regolo, tavolozza, tubetti di colore e pennelli sono le armi del pittore; treppiede, cinepresa, registratore, luci e videocamera sono quelle del cineasta, nelle successive fasi di elaborazione di un'opera concepita come progetto, come indagine, più ...
Leggi Tutto
Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] ecc.), le apparecchiature e la strumentazione utilizzata nel sito remoto (televisore, personal computer, scanner, videocamera ecc.) e il tipo e l’entità dell’elaborazione dell’informazione (sicurezza, interattività, software specifico ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] operativo attraverso il quale introdurre strumenti chirurgici endoscopici o una fibra laser (fig. 4.257). Il toracoscopio viene connesso alla videocamera e a una fonte di luce allo xenon o alogena (250-400 W) mediante un cavo a fibre ottiche. L ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] il percorso quattro speed traps, coppie di rilevatori ‒ in pratica due antenne distanziate di 30 m ‒ misurano la velocità. Una videocamera ad alta definizione sul traguardo riprende i passaggi con una frequenza di cento fotogrammi al secondo e a ogni ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] 1991; Fino alla fine del mondo), dove è un uomo dalla confusa identità che gira il mondo con una videocamera computerizzata. Dagli anni Novanta il suo stile ha acquisito progressivamente un notevole spessore drammatico, che ha caratterizzato i medici ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] chirurgici, l’ottica e gli accessori che servono per qualsiasi intervento. L’immagine chirurgica viene quindi trasmessa alla videocamera digitale e da qui trasferita al monitor per la visualizzazione dell’intero addome o del torace. Per quanto ...
Leggi Tutto
videocamera
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...