• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Informatica [45]
Cinema [35]
Temi generali [27]
Telecomunicazioni [23]
Ingegneria [19]
Comunicazione [14]
Informatica applicata [17]
Arti visive [16]
Internet [12]
Fisica [11]

carta elettronica

Lessico del XXI Secolo (2012)

carta elettronica carta elettrònica locuz. sost. f. – Supporto di visualizzazione per dati in formato digitale (testi, immagini e video), di aspetto simile a quello di un normale foglio di carta, finora [...] presentato soltanto sotto forma di prototipo denominato anche e-paper. Si tratta di un display attivo molto sottile, basato sulla riflessione della luce ambiente e completamente flessibile, che potrebbe ... Leggi Tutto

negozio digitale

NEOLOGISMI (2018)

negozio digitale loc. s.le m. Sito web dedicato al commercio elettronico. • I dati regionali dicono che su 4,5 milioni di lombardi over 15 (il 54,3% della popolazione), il 75%, cioè 3,4 milioni di individui, [...] giugno 2014, p. 46, R2 Cultura) • «England Lost» e «Gotta Get A Grip», usciti a sorpresa ieri come video e già disponibili nei negozi digitali, sono un durissimo atto d’accusa del frontman dei Rolling Stones [Mick Jagger], 74 anni, contro «l’epoca di ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – ROLLING STONES – MICK JAGGER – ANTITRUST – APPLE

selfie

NEOLOGISMI (2018)

selfie s. m. inv. Autoscatto fatto perlopiù con un telefonino. • A certificarne la buona fede c’è da dire che per ora non ha mai ceduto al selfie, pratica planetaria dell’autoscatto donante. E però il [...] che compatta in sei lettere la locuzione «autoritratto fotografico digitale». Pare assodato che la parola fu coniata nel 2002 Avvenire, 28 agosto 2016, p. 1, Prima pagina). - Dall’ingl. selfie. > anti-selfie, belfie, chelfie, video-selfie, wealfie. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FLAVIO ZANONATO – NEOLOGISMO – TWITTER – ITALIA

digital storytelling

Lessico del XXI Secolo (2012)

digital storytelling <dìǧitl stòoritëlë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – La pratica del racconto avvalendosi delle strategie narrative consentite dalle tecnologie digitali, come l’integrazione [...] una forte immedesimazione dei propri interlocutori. Ne è un importante esempio il video di Michael Wesch The machine is us/ing us, in cui il docente di etnografia digitale della Kansas State university spiega l’impatto antropologico del usando in ... Leggi Tutto

iPhone

Lessico del XXI Secolo (2012)

iPhone (it. <àifon> o <aifòn>) s. m. – (v.) realizzato a partire dal 2007 dalla Apple, che integra le funzionalità di telefonia cellulare con quelle di lettura di file multimediali (tipica [...] mappe satellitari GPS e sono dotati di fotocamera digitale, schermo multi-touch, tastiera virtuale, sensori per pollice); fotocamera da 8 megapixel; obiettivo ottimizzato per registrazione video in HD 1080p a 30 fotogrammi/s; gestione dei contenuti ... Leggi Tutto

social-media

NEOLOGISMI (2018)

social-media (social media), loc. s.le m. pl. Media sociali, che permettono di condividere contenuti testuali, di immagini, in video e in audio. • È attorno a questi temi che si è sviluppata l’intervista [...] a Jussi Parikka, docente di origine finlandese e attento ricercatore sulle tendenze della «cultura digitale» e dei nuovi «social media». (Tiziana Terranova, Manifesto, 14 novembre 2010, p. 11) • Si attende ora con molta curiosità come i sondaggisti ... Leggi Tutto
TAGS: FINLANDESE

camera phone

Lessico del XXI Secolo (2012)

camera phone <kä'mëra fë'un> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. o al femm. – Telefono cellulare dotato di fotocamera digitale integrata. Lanciato nel 2001 dalla Sharp, è diventato in pochi [...] anni un componente prioritario della telefonia, in grado di produrre fotografie e video alle medesime risoluzioni delle fotocamere digitali di fascia media (attualmente il c. p. con maggiori prestazioni dispone di una risoluzione di 12 megapixel e ... Leggi Tutto

DVB

Lessico del XXI Secolo (2012)

DVB agg. e s. m. – Sigla di Digital video broadcasting. Insieme di standard concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale. È suddiviso in diversi settori: DVB-S (per la ricezione [...] di Internet e degli accessi a banda larga). Il DVB-H è il primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefono cellulare UMTS (Universal mobile telecommunications system) dotato di uno schermo a colori, che da verticale diventa ... Leggi Tutto
TAGS: ALBANIA – BERLINO – TORINO – ITALIA – UMTS

HDMI

Lessico del XXI Secolo (2012)

HDMI – Sigla di High definition multimedia interface, interfaccia di collegamento e trasferimento dei segnali audio e video (connettore, cavo e software dedicato) in formato standard commerciale esclusivamente [...] digitale; anche il connettore e il cavo omonimi, utilizzati per collegare le varie sorgenti e i moderni televisori in i principali formati video e nello sviluppo delle versioni successive è aumentata anche la risoluzione video supportata, rispetto ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HDMI (1)
Mostra Tutti

Hu Jieming

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hu Jieming – Artista cinese (n. Shanghai 1957), ha studiato al dipartimento di belle arti dello Shanghai light industry college, dove ora insegna art design. È un pioniere dell’arte digitale e della [...] la simultaneità del vecchio e del nuovo che indaga con una grande varietà di mezzi espressivi: fotografia, video e tecnologia digitale interattiva. Esemplare è la fotografia del 2002, La zattera della Medusa, rivisitazione ‘cinese’ del quadro omonimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 32
Vocabolario
POV
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
Fuffa-guru
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali