Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] sfidarsi con i 40 °C del solleone, il ricorso a strumenti digitali è per la prima volta veramente ampio. Grazie a un replay in totti.com), che contiene una chat, un forum, i video dei gol, una galleria fotografica, oltre a notizie sempre aggiornate ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] vista d'insieme, in quanto il tracciamento è su video con la mediazione del calcolatore; ha il vantaggio di certo senso l'ultimo retaggio della fotogrammetria analogica. Il sistema digitale puro deve fare i conti con la risoluzione ancora scarsa ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] stampa quotidiana e uno dei più significativi e completi archivi digitali di schede filmografiche, con oltre due milioni di contatti società si indirizza verso l’emergente settore dell’home video con tre collane dell’attività: il grande cinema, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] , della metallurgia, e per la costruzione di strumenti e di congegni di uso militare, così come per la musica digitale e per le applicazioni video.
Tavola I - LA FISICA DEI RAGGI COSMICI: LE ORIGINI
Nel XX sec., lo studio dei raggi cosmici ha svolto ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] ’evoluzione delle tecnologie (le più recenti dedicate al mondo digitale e al web).
Nel 1978 fu ancora il mezzo Civiltà cattolica», 4, 1863, p. 141.
5 A. Ferrari, Fra pulpito e video, in Milano e la Rai un incontro mancato?, Milano 2002, pp. 206-207.
...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] di sperimentazione per gli sviluppi dei media successivi (video, realtà virtuale) e, soprattutto, ha imposto di un referente reale e disegna la figura postumana del personaggio televisivo digitale. Un esordio si è avuto con Max Headroom, creatura un ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] nelle chiese o presso i monumenti prima dell’era digitale. Altri allievi dell’Accademia si sono soffermati sulle velocità: si sono aperti cantieri, pannelli pubblicitari e video sono aumentati considerevolmente di numero, rendendo molto più difficile ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] (1998; Festen – Festa in famiglia) di Thomas Vinterberg o Dogme 2 – Idioterne (1998; Gli idioti) di Lars von Trier, girati in DV (DigitalVideo) con videocamere Sony, due tra i più interessanti e significativi esempi di realizzazione. L’utilizzo del ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] e qualità fotografiche differenti. Con l'avvento dello home video e dei DVD il numero di versioni in cui lo elementi derivanti da copie positive diverse e il ricorso a tecnologie digitali (sul 25% del negativo) per ripristinare l'opera nel miglior ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] come la ‘morte del libro’ e la sua sostituzione con la versione digitale, l’e-book, l’imporsi di Internet su tutti i mezzi di su un tema. È apparsa sotto forma di calendario, di video e di videogioco; un suo numero è stato realizzato con inserzioni ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...