GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] più, di multimedia quanto piuttosto di un unico medium, il digitale in senso lato, indipendentemente dal supporto di trasmissione o memoria cioè di interagire con dati, informazioni, musica, video, mappe, immagini tramite l’uso diretto delle dita ...
Leggi Tutto
SOUND ART.
Anna Cestelli Guidi
– Una definizione controversa. Le origini. L’età dei media elettronici. Gli sviluppi della sound art. La rivoluzione digitale. Bibliografia
Una definizione controversa. [...] performance, sculture e installazioni, interventi di arte pubblica, video e film d’artista, ma anche tutte le forme e musei di arte contemporanea si aprirono ai sound artists digitali. Già nel 1997 Documenta si era aperta alle installazioni sonore ...
Leggi Tutto
LINGUA E WEB.
Elena Pistolesi
– L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] e nei forum, del commento in un blog e in FB, del video o del testo in YouTube. TW prevede il retweet, che consiste di D. Stein, T.Virtanen, Berlin 2013; E. Pistolesi, Scritture digitali, in Storia dell’italiano scritto, a cura di G. Antonelli, M ...
Leggi Tutto
SOLITUDINE
Silvia Gregory
La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale
La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), [...] o vorrebbe apparire. Anche qualora l’identità digitale (avatar) fosse verosimile e rappresentasse dati : il mondo virtuale esiste, c’è. Nei social network ci sono le foto, i video, quello che ci pia ce e quello che non ci piace, ci sono gli amici, ...
Leggi Tutto
Radio
Aldo Grasso
La radio nel nuovo millennio
Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] maggior successo ha saputo integrarsi nel nuovo ambiente multimediale digitale, dando origine a forme fruitive variegate e innovative 'utente, si collega a Internet e controlla quali audio o video sono stati pubblicati dai siti ai quali si è abbonati: ...
Leggi Tutto
TEATRO E WEB.
Stefano Scipioni
Valentina Valentini
– Archivio. Drammaturgie. Bibliografia
L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] della casa editrice Routledge, dedicato alle arti performative, in collaborazione con Digital Theater, è una delle più importanti piattaforme di video on-demand di contenuti artistici (http://www.routledgeperformancearchive.com).
Questo grande ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] alla crisi del settore e a quella dei ricavi del CD, il digital download è entrato ufficialmente nei dati della RIAA. Solo nel 2009 i , SoundCloud. Anche YouTube dispone di una playlist dei video musicali.
Nel report 2007 della IFPI, che fa ...
Leggi Tutto
VIDEOINSTALLAZIONE.
Alessandra Barbuto
– Definizione e limiti spaziotemporali. Le origini e l’evoluzione tecnologica. Bibliografia
Definizione e limiti spaziotemporali. – Il termine video installazione [...] , videoregistratore, lettore DVD o di Flash card), nonché il supporto su cui il video è trascritto (nastri a bobina aperta, U-matic, Betamax, VHS, Betacam, Digital Betacam, DVD, Flash card). Volendo considerare tutte le possibili accezioni di v ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] anni sessanta da Ivan Sutherland, che negli anni successivi sviluppa anche i primi modelli di video-casco, nonché i programmi capaci di generare immagini digitali stereo che mutano quando l'osservatore, muovendo la testa, cambia punto di vista. Un ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] in uso in medicina. Questi strumenti erano dotati di sensori video in bianco e nero, di una sorgente stroboscopica tricromatica e queste ricerche è la creazione di un archivio digitale delle sculture per conservarne il maggior numero di informazioni ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...