• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [9]
Sistematica e zoonimi [4]
Zoologia [5]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
America [1]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Biologia [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

vigogna

Enciclopedia on line

Specie (Vicugna vicugna; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Camelide, diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador meridionale al Cile settentrionale. È il più piccolo dei Camelidi sudamericani, alto alla [...] spalla da 70 a 110 cm; gli incisivi inferiori hanno crescita continua. Per il vello, lungo da 4 a 10 cm, lucido, morbido, pregiato come pelliccia e fibra tessile, è stata cacciata in passato, tanto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VICUGNA VICUGNA – FIBRA TESSILE – ARTIODATTILO – MAMMIFERO – CAMELIDI

lama

Enciclopedia on line

Genere andino di Mammiferi Artiodattili Camelidi; le specie hanno circa le dimensioni di un cervo, sono snelle, con pelame soffice, molto folto e lanoso, prive di gobbe dorsali. Al genere si attribuiscono [...] nell’economia delle popolazioni andine; e l’alpaca, L. pacos, anch’esso domestico, che alcuni autori ascrivono al genere Vicugna (➔ vigogna). Le origini di queste specie e i loro rapporti evolutivi sono incerti, complicati dal fatto che le specie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – TAPPETI E FIBRE TESSILI
TAGS: ARTIODATTILI – MAMMIFERI – CAMELIDI – GUANACO – ALPACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lama (1)
Mostra Tutti

Camelidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Artiodattili Tilopodi, di statura grande o media, pelame lungo e lanoso, collo lungo, cosce libere dal tronco, piede anteriore e posteriore con le dita riunite, zoccoli brevissimi [...] , è oggi diffusa, dalla pianura fino a 4000 m s.l.m., in Africa e in Asia centrale e sud-occidentale con il genere Camelus (cammello e dromedario), e in America Meridionale con i generi Lama (guanaco e lama) e Vicugna (vigogna e alpaca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ASIA CENTRALE – ARTIODATTILI – MAMMIFERI – TILOPODI

cammelli, lama, vigogne

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cammelli, lama, vigogne Giuseppe M. Carpaneto Rifugiati nelle montagne e nei deserti Un tempo diffusi su vaste aree della Terra, i Camelidi vivono oggi in ambienti inospitali, come i deserti e le alte [...] gobbe e possiedono le orecchie più lunghe. Esistono due specie selvatiche: il guanaco (Lama guanicoe) e la vigogna (Lama vicugna); inoltre, nella regione andina compresa tra il Perù, l'Ecuador, la Bolivia e il Cile, troviamo due forme domestiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA DEL NORD – ALESSANDRO MAGNO – ESTREMO ORIENTE – DESERTO DI GOBI – VIA DELLA SETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cammelli, lama, vigogne (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
vigogna
vigogna vigógna s. f. [dallo spagn. vicunā, voce di origine quechua]. – 1. Mammifero artiodattilo della famiglia camelidi (lat. scient. Vicugna vicugna), diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador merid. al Cile settentr.: è il più piccolo...
camèlidi
camelidi camèlidi s. m. pl. [lat. scient. Camelidae, dal nome del genere Camelus, che è dal lat. class. camelus «cammello»]. – Famiglia di artiodattili, che comprende i generi Camelus (cammello e dromedario), Lama (guanaco) e Vicugna (vigogna),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali