Romanziera australiana (Saint Germains, Norfolk, 1844 - Melbourne 1926), sposata al rev. George Frederick Cross, con cui si stabilì nel Victoria dopo il 1870. Dei suoi numerosi romanzi si ricordano: A [...] marked man (1891), The three miss Kings (1891), e i versi: The hand in the dark (1913). In Thirty years in Australia (1903), rivela una qualità introspettiva superiore a quella dei romanzi, i quali rispecchiano ...
Leggi Tutto
Pittore (Bristol 1807 - Londra 1879); dipinse quadri storici, drammatici e vivaci di colore, e sentimentali scene di genere. Opere nel Victoria and Albert Museum di Londra, nella City art gallery di Manchester, [...] ecc ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1800 - Cranbrook, Kent, 1886). Dipinse scene ispirate alla vita dei villaggi inglesi, con gentile umorismo (Il coro del villaggio, 1847, Londra, Victoria and Albert Museum). ...
Leggi Tutto
Attore neozelandese (n. Omagh 1947). Laureato in Letteratura inglese presso l'università di Canterbury, si è appassionato al teatro proseguendo gli studi alla Victoria University di Wellington. Ha lavorato [...] come regista, montatore e sceneggiatore per la New Zealand National Film Unit. Ha esordito sul grande schermo in Sleeping dogs (Unica regola vincere, 1977) a cui hanno fatto seguito i film di successo ...
Leggi Tutto
Orafo (n. Markdorf, Costanza), attivo ad Augusta (1662-81). Eseguì preziosi oggetti intagliati in avorio, corallo e madreperla; alcuni esemplari si conservano a Londra (Victoria and Albert Museum), San [...] Pietroburgo (Ermitage), Monaco (Bayerisches Nationalmuseum) ...
Leggi Tutto
Scultore (Parigi 1595 circa - Londra 1670). In Inghilterra dal 1630, al servizio di Carlo I, scolpì, con severo gusto classico, ritratti (Carlo I, Londra, Victoria and Albert Museum; Enrichetta Maria, [...] Oxford, Saint John's College) e monumenti (Carlo I, 1633, Londra, Charing Cross; Sir Thomas Richardson, 1635, Westminster, abbazia) ...
Leggi Tutto
Orafo, attivo a Reggio nell'Emilia verso la fine del sec. 15º. Eseguì (1482-85) il reliquiario di S. Caterina nel Duomo (dopo il 1867 al Victoria and Albert Museum di Londra). Lo stile delle figure ricorda [...] la scuola del Francia ...
Leggi Tutto
Pittore (Southampton 1829 - Londra 1896). Frequentò la scuola della Royal Academy ed esordì nel 1846 con un quadro storico: Pizarro cattura l'Inca del Perù (Londra, Victoria and Albert Museum), dipinto [...] alla maniera di W. Etty. Nello stesso anno strinse amicizia con W. Holman Hunt e D. G. Rossetti, e con essi creò nel 1848 la "confraternita dei preraffaelliti". Per doti naturali di pittore, M. emerse ...
Leggi Tutto
Miniatore (Londra 1609 - ivi 1672). Apprezzatissimo per i ritratti in miniatura, condotti con grande delicatezza, effigiò i personaggi più insigni del suo tempo. Sue opere a Londra (Victoria and Albert [...] Museum), a Oxford (Ashmolean Museum), ecc. Anche il fratello Alexander (Londra 1605 circa - Stoccolma 1660) fu noto miniatore ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e scrittore spagnolo (n. Barbáguena, Teruel, 1525 circa). Compose Farsa llamada Salmantina (1552), di carattere realista; Farsa llamada Custodia del hombre (1547); una commedia allegorico-religiosa, [...] Victoria de Cristo (1569), in cui rappresentò le sei età del mondo dal peccato di Adamo al giorno del giudizio, e il primo dramma storico di argomento nazionale, Vida de santa Orosia (pubbl. 1637), in cui rappresentò la caduta dell'Impero visigotico ...
Leggi Tutto
victoria1
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victoria2
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...