PELLEGRINO di Giovanni
Maria Rita Silvestrelli
PELLEGRINO di Giovanni. – Figlio di Giovanni di Antonio e di Margherita, nacque a Perugia presumibilmente nel 1397. Il nonno, Antonio di Giovanni «Iohannini [...] datò («Peregrinus pinsit MCCC[C]XXVIII») la Madonna col Bambino e angeli e, nel fastigio, David con il salterio, oggi al Victoria and Albert Museum di Londra. Il dipinto, collocato in origine nella cappella degli Apostoli in S. Domenico a Perugia, fu ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Romolo (detto del Tadda)
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore Francesco di Giovanni, detto del Tadda, nacque a Fiesole (Firenze) il 29 sett. 1544 e fu battezzato il giorno successivo con i [...] Giovan Battista Ricasoli in S. Maria Novella e la terracotta con il Ritratto di Francesco Ferrucci del Tadda oggi al Victoria and Albert Museum di Londra, documentabili alla prima metà dell'ottavo decennio del XVI secolo (Bellesi, 1995).
Solo dopo la ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Niccolò
Michael Mallett
Nato l'8 giugno 1416 da Giovanni di Mico, detto "il Grasso", e da Maddalena di Zanobi degli Alberti, ereditò dal padre non solo la considerevole ricchezza, ma anche [...] nella loro chiesa parrocchiale, e fu frequentemente operaio della chiesa. Un busto di terracotta, ritenuto ritratto del C., è nel Victoria and Albert Museum di Londra.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Firenze, Manoscritti, 119:B. Dei, Cronaca, f. 34 ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Brescia
Marco Chiarini
Attivo tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo; il luogo d'origine ci è attestato dalle firme impresse sulle sue medaglie: A.B., F.A.B., OP.F.A.B., FRA.AN.BRIX.me [...] Treviso (Berlino, Staatliche Museen), Simone Michiel di Verona (ivi), fra' Antonio Marcello (ivi), Pietro Balanzano (Londra,Victoria and Albert Museum), Alvise Gallio da Treviso (ivi), Niccolò Tempe ( ... ) da Treviso (ivi), Roberto Morosini (Londra ...
Leggi Tutto
aborigeni australiani
Termine usato dai primi colonizzatori delle terre australiane alla fine del 18° sec. (➔ Cook, James; Australia) per definire la popolazione indigena che vi avevano trovato e con [...] secolo, a poche decine di migliaia di individui. Allo sterminio deliberato e alla privazione dei territori si aggiunse nello Stato di Victoria, a partire dal 1869 e per un secolo, la pratica di sottrarre i bambini aborigeni ai loro genitori perché la ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] invito a Londra dove, mutato il nome in Anton Walbrook, impersonò il principe Alberto in due pomposi film di Herbert Wilcox, Victoria the Great (1937; La grande imperatrice o Vittoria donna e regina) e Sixty glorous years (1938). Di ben altro valore ...
Leggi Tutto
Mirren, Helen
Mirren, Helen (propr. Ilyena Lydia Vasilievna Mironoff). – Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Londra 1945) di origini russe e aristocratiche. Si rivelò con la [...] Sofia Tolstoj in The last station (2009), di Michael Hoffman, che le valse un’altra nomination all’Oscar; infine, la pericolosa Victoria in Red (2010), di Robert Schwen e Rachel Singer, e una donna afflitta da un passato tormentato in The debt (2010 ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] un esodo grandissimo di minatori: 23.428 ne partirono dal 20 aprile al 9 agosto e già si dubitava che la città di Victoria togliesse lo scettro del Pacifico a San Francisco. Ma le delusioni subentrarono ben presto alla speranza e la maggior parte dei ...
Leggi Tutto
ZAMBESI (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Fiume dell'Africa australe, del versante dell'Oceano Indiano, il quarto per lunghezza di corso (oltre 2500 km.) e ampiezza di bacino (1.330.000 kmq.) di tutto il [...] poderosa e celebrata cascata, scoperta da D. Livingstone nel 1855, cui il grande esploratore diede il nome della regina Vittoria (Victoria Falls). La cascata, più grandiosa di quella del Niagara per volume d'acqua e per altezza di salto (circa 100 m ...
Leggi Tutto
RIVAS, Duca di
Alfredo Giannini
Angel de Saavedra y Ramírez de Baquedano, più noto col titolo nobiliare, ereditato nel 1834 alla morte del fratello maggiore, nacque a Cordova il 10 marzo 1791; morì [...] , più d'una di stampo alfieriano (El duque de Aquitania è sul modello dell'Oreste), poesie patriottiche (A la victoria de Bailén, Napoleon desterrado, España triunfante) e alcune amorose; El Paso honroso circa il famoso torneo di Suero de Quiñones ...
Leggi Tutto
victoria1
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victoria2
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...