FERRUCCI, Andrea (Andrea da Fiesole)
Sandro Bellesi
Figlio di Piero di Marco, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1465 e giovanissimo fu iniziato allo studio delle arti plastiche. Sotto la guida di [...] scientiarum Hungaricae, IV(1956), 3, pp. 2, 4, 70, 79-81, 133, 135; J. Pope-Hennessy, Catalogue of Italian sculpture in the Victoria and Albert Museum, London 1964, I, pp. 179-192; III, pp. 130 s.; Id., Il Cinquecento e il barocco, Varese 1966, I ...
Leggi Tutto
WILCOCK, Juan Rodolfo. –
Paolo Puppa
Nacque a Buenos Aires il 17 aprile del 1919 da padre inglese, Charles Leonard, macchinista delle ferrovie, e da Aida Romegialli, argentina ma di origine ticinese. [...] premio Municipal. Tra il 1941 e il 1942, pur tanto precoce, divenne amico di Silvina Ocampo (sorella di Victoria, direttrice di Sur, prestigiosa rivista di rango internazionale, dove lo scrittore intervenne di frequente, anche dopo il trasferimento ...
Leggi Tutto
Versace
– Marchio di moda italiana creato nel 1979 da Gianni V. (Reggio Calabria 1946 - Miami 1997). Fin dagli esordi le creazioni di V. si sono distinte per la spregiudicatezza con cui venivano coniugati [...] cui: Gianni Versace (New York, Metropolitan museum, Fashion institute, 1997-98); Gianni Versace at the V&A (Londra, Victoria and Albert museum, 2002). Intensa è stata inoltre la collaborazione di Gianni V. con il teatro e il balletto, celebrata ...
Leggi Tutto
Adjaye, David
Adjaye, David. – Architetto ghanese (n. Dar es Salaam, Tanzania, 1966) naturalizzato britannico, è stato fra i primi progettisti africani ad avere raggiunto notorietà internazionale. [...] dedicato alla progettazione di installazioni e alla costruzione di spazi per l’arte, fra i quali: The upper room, presso la Victoria Miro gallery a Londra (2002); la Asymmetric chamber alla Bohen foundation di New York (2004-2005); Length x Width x ...
Leggi Tutto
Spuybroek, Lars
Spuybroek, Lars. – Architetto olandese (n. Rotterdam 1959), protagonista della rivoluzione informatica e digitale dell’architettura. Laureatosi presso la Technical university di Delft [...] I suoi lavori sono stati esposti alla Biennale di Venezia (2000, 2002, 2004), al Centre Pompidou di Parigi, al Victoria & Albert di Londra e al museo Guggenheim di Bilbao. Parallelamente all'attività professionale S. svolge quella accademica al ...
Leggi Tutto
Scultore (Bologna 1595 - Roma 1654). Rappresentante della tendenza classicista contrapposta a quella più genuinamente barocca di G.L. Bernini, fu artista eclettico, abile nelle opere monumentali (Tomba [...] , Roma, S. Maria del Popolo [dopo il 1629]; Mons. O. Santarelli, Roma, S. Maria Maggiore; Francesco Bracciolini, Londra, Victoria and Albert Mus.; s. Filippo Neri, Roma, Gall. Nazionale), in cui la sottile penetrazione psicologica si accompagna a una ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore, architetto (Siena 1439 - ivi 1501). La sua poliedrica attività ha fatto presupporre una giovanile frequentazione dell'ambiente del Taccola, l'Archimede senese, oltre che una più specifica [...] Compianto sul Cristo, Venezia, S. Maria del Carmine; Flagellazione, Perugia, Gall. naz. dell'Umbria; Allegoria della discordia, Londra, Victoria and Albert Mus.), gli Angeli reggicandelabro (1489-90), la pala con Natività di Cristo (1490-95, Siena, S ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Industriale indiano (n. Sadulpur, Rajasthan, 1950), l'uomo che nella classifica dei più ricchi del mondo stilata da Forbes nel 2006 occupa il quinto posto. Appartiene alla casta dei mercanti Marwari, [...] di ricevimento nel castello di Versailles) e per aver organizzato le nozze del figlio Aditya, suo erede designato, nel Victoria's Memorial di Calcutta. Nel 2002 si è sospettato in Gran Bretagna che un suo generoso finanziamento al Partito Laburista ...
Leggi Tutto
Attrice inglese (n. York 1934). Rivelatasi nel ruolo di Ofelia al Teatro Old Vic nel 1957, si unì alla Royal Shakespeare company nel 1961 divenendo prima attrice con P. Hall (The cherry orchard, Measure [...] (2013), The second best exotic Marigold Hotel (Ritorno al Marigold Hotel, 2015), Miss Peregrine's Home for peculiar children (2016), Victoria and Abdul (2017), Tulip Fever (2017; La ragazza dei tulipani, 2018), All Is True (2018) e Red Joan (2018 ...
Leggi Tutto
– Designer, artista e imprenditore tunisino, naturalizzato britannico, nato a Sfax il 21 maggio 1959. Autodidatta, autore di oggetti e mobili realizzati con tecniche produttive insolite e con materiali [...] oggetti sono stati acquisiti nelle collezioni permanenti di importanti musei come il MOMA (Museum Of Modern Art) di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra e il Centre Pompidou di Parigi. Nel 2002 ha fondato con David Begg il marchio Tom ...
Leggi Tutto
victoria1
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victoria2
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...