ANASTASIO (Flavius Anastasius Paulus Probus Sabinianus Pompeius Anastasius)
C. Bertelli
Parente (pronipote?) di Anastasio I, console nel 517. Si conservano di lui cinque dittici eburnei, il cui tipo [...] e tre clipei con busti: il padre Pompeo (?), A. I e Arianna. Nella zona inferiore, scena di circo. b) Londra, Victoria and Albert Museum. Stessa provenienza. Zona superiore uguale a quella descritta; sono, su due registri, due Amazzoni, con in mano ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Legnago 1819 - Roma 1897), uno dei fondatori della moderna storiografia artistica in Italia. La sua Storia della pittura in Italia (in collab. con J. A. Crowe, pubblicata dapprima in [...] con Crowe. La Pittura friulana del Rinascimento (1876) è stata pubblicata solo nel 1973. I disegni che eseguiva analizzando un dipinto, ricchi di annotazioni, sono conservati nella Bibl. Marciana di Venezia e al Victoria and Albert Museum di Londra. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Ha esordito con Gumshoe (1971), seguito da Bloody kids (1979) e The hit (Vendetta, 1984). Con My beautiful laundrette (My beautiful [...] , 2012), Muhammad Ali's greatest fight (2013), Philomena (2013), The program (L'ultima leggenda, 2015), Florence Foster Jenkins (2016), Victoria and Abdul (2017) e The Lost King (2022). Nel 2017 è stato insignito del premio Jaeger-LeCoultre Glory to ...
Leggi Tutto
Pittore di soggetti storici, nato a Cork (Irlanda) l'11 ottobre 1741, morto il 22 febbraio 1806. Incoraggiato da Edmund Burke (v.) a recarsi a Londra, dal 1766 al 1770 il Burke stesso gli somministrò i [...] National Portrait Gallery di Londra, dove si trova anche un suo autoritratto del 1767. Un altro autoritratto si vede nel Victoria and Albert Museum; il British Museum possiede molti suoi disegni a penna di grandi composizioni.
Bibl.: Fryer, The works ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] Beata Vergine Assunta in Morbegno, Guida storico-artistica, Sondrio 1962, pp. 33-39; J- Pope-Hennessy, Catalogue of Italian sculpture in the Victoria and Albert Museum, London 1964, I, pp. 383 s.; II, pp. 552 s., 563 s.; III, figg. 403, 575, 588 ss ...
Leggi Tutto
OVIEDO
A. Arbeiter
(Oveto, Ovetao nei docc. medievali)
Capoluogo della regione autonoma delle Asturie (v.), nella Spagna settentrionale.O. venne fondata quando nelle Asturie si formò un regno cristiano [...] . 87-120; F. de Caso, La construcción de la Catedral de Oviedo (1293-1587), Oviedo 1981; M. Fernández Avello, La Cruz de la Victoria, Oviedo 1982; F. Caso, G. Ramallo, La Catedral de Oviedo, León 1983; H. Schlunk, Las cruces de Oviedo. El culto de la ...
Leggi Tutto
CALAMELLI, Virgilio (detto Virgiliotto, alias Merchadett)
Giuseppe Liverani
Figlio di un figulo, Giovanni da Calamello (castello della Val d'Amone nella signoria di Faenza), appare la prima volta quale [...] tardo, in Faenza, XXVI(1938), pp. 128 ss., tav. XXVI; A. Minghetti, Ceramisti, Milano 1939, p. 93 (con bibl.); B. Rackham, Victoria and Albert Museum Catalogue of Italian maiolica, London 1940, I, pp. 312, 345, 355; II, figg. 150, 165; G. Gennari, Un ...
Leggi Tutto
Scultore inglese (Prestatyn, Clwyd, 1941 - Ibiza 2009), noto soprattutto per le sue dinamiche figure di animali, realizzate anche in forma monumentale.
Vita e opere
Si è formato al College of arts and [...] lepri (Baby elephant e Hare on bell, 1984, New York, Equitable life tower west; Nine foot hare, 1984, Londra, Victoria Plaza; Kouros horse, 1992, Ibiza). Le sue sculture, accolte nelle più importanti rassegne e collezioni di arte contemporanea, sono ...
Leggi Tutto
Sigla del gruppo di designer-architetti formato da J. De Pas, D. D’Urbino e P. Lomazzi, fondato nel 1966 a Milano. Il gruppo ha creato prodotti divenuti emblematici del design italiano, riferibili alla [...] di un omaggio al design italiano. Le opere di DDL sono esposte a New York (Museum of modern art), Berlino (Kunstgewerbemuseum) e Londra (Victoria and Albert Museum) e mostre ad esse dedicate sono state organizzate a Kyoto (1987) e Tokyo (1992). ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] per le arti applicate che coinvolse studiosi, artisti e artigiani è testimoniata dal sorgere di istituzioni e musei, dal Victoria and Albert Museum di Londra (1857) all'Österreichisches Museum für Kunst und Industrie (1864) di Vienna con i suoi ...
Leggi Tutto
victoria1
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victoria2
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...