Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] Oscar. In Always (1989; Always ‒ Per sempre) diretto da Steven Spielberg, remake di A guy named Joe (1943) di VictorFleming, vive invece una delicata storia d'amore interpretando Dorinda, la fidanzata di un pilota morto nell'esplosione del suo aereo ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] in the papers (1916) di John Emerson, American aristocracy (1916) di Lloyd Ingraham, e When the clouds roll by (1919) di VictorFleming. Il 1920 fu l'anno di svolta della sua carriera: sposò la Pickford, con la quale formò una delle coppie più famose ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Altamonte Springs (Florida) il 19 gennaio 2000. Bruna, [...] una rustica sensualità nella parte di una contadina, accanto a Spencer Tracy, in Tortilla flat (1942; Gente allegra) di VictorFleming, tratto dall'omonimo romanzo di J.E. Steinbeck, ma non ottenne il successo sperato. Commise quindi l'errore di ...
Leggi Tutto
Turner, Lana (propr. Julia Jean Mildred Frances)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Wallace (Idaho) l'8 febbraio 1920 e morta a Century City (California) il 29 giugno 1995. [...] divenendo una delle interpreti più emblematiche del melodramma hollywoodiano, grazie anche all'attenta direzione di registi come VictorFleming, Tay Garnett, Vincente Minnelli, Douglas Sirk.
Dopo la morte del padre in una rapina, trasferitasi con la ...
Leggi Tutto
Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] fantasia per vestire i personaggi che popolano il mondo magico di The wiz-ard of Oz (1939; Il mago di Oz) di VictorFleming, come anche le attrici di Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard. Nel 1941, dopo aver firmato ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] di Jane Palmer), di Gregory La Cava, nella parte di un'ereditiera che dilapida il proprio patrimonio. Fu poi diretta da VictorFleming in A guy named Joe (1943; Joe il pilota), da Clarence Brown in The white cliffs of Dover (1944; Le bianche ...
Leggi Tutto
Borges, Jorge Luis
Altiero Scicchitano
Scrittore e poeta argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra il 14 giugno 1986. Tra le sue opere più famose vanno segnalate Ficciones (1944), [...] e il 1945, principalmente sulla rivista "Sur", diretta da Victoria Ocampo: appena una ventina di testi, tra i quali alcuni lo scrittore, partendo dagli adattamenti di Rouben Mamoulian e VictorFleming, fantastica su un film che riproduca il terrore ...
Leggi Tutto
Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] interpretati vanno ricordati Treasure island (1934; L'isola del tesoro) e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di VictorFleming, David Copperfield (1935; Davide Copperfield) e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, You can't ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] l'assetto definitivo. Gli anni Trenta si chiusero con il trionfo di Gone with the wind (Via col vento) di VictorFleming, che ottenne tredici nominations e otto O. e che, in risposta alle critiche di razzismo che aveva sollevato, consentì per ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] , dagli anni Cinquanta ai Settanta, successive riedizioni di Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Ogni volta i negativi nitrati originali venivano duplicati con tecniche sempre più sofisticate, cercando di adattare i cromatismi ...
Leggi Tutto