Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] seri a quelli faceti, come per es. in The old dark house (1932) di James Whale, Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di VictorFleming e The sea of grass (1947; Il mare d'erba) di Elia Kazan. Offrì le sue performances migliori nei film di ...
Leggi Tutto
LeRoy, Mervin
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 15 ottobre 1900 e morto ivi il 13 settembre 1987. Uno dei più prolifici 'artigiani' di Hollywood, [...] importanti sotto contratto per lo studio. Appena arrivato, produsse The wizard of Oz (1939; Il mago di Oz) di VictorFleming, uno dei più grandi successi della storia del cinema statunitense, girando, solo un anno più tardi, un melodramma all'epoca ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] di Tom Sawyer) di Norman Taurog, e nel 1940 il primo Oscar, per Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Ricevette un'altra nomination nel 1941 per il lavoro svolto da solo in Rebecca (1940; Rebecca, la prima moglie) di Alfred ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] intimista che riprende le dinamiche tipicamente statunitensi (ovviamente sulla scia di Gone with the wind, 1939, di VictorFleming) della famiglia come forza unificante e insieme come luogo singolare entro cui orchestrare le istanze universali della ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] ottocentesca, disegnò gli abiti di film di grande rilievo come Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, Madame Bovary (1949) di Vincente Minnelli (il regista con cui collaborò più spesso) e Raintree county (1957; L'albero della ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] . Nel periodo statunitense B. sceneggiò anche film non tratti dalle sue opere, con registi come Josef von Sternberg, VictorFleming, Benjamin Christensen, e in diverse occasioni di nuovo con Korda. Fu proprio quest'ultimo a chiamarlo in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] (Ancore d'oro) di John G. Blystone. Nel 1929 comparve, sempre in un piccolo ruolo, in The Virginian di VictorFleming, film in cui lavorò anche come insegnante di dizione del protagonista, Gary Cooper. Dopo aver interpretato The far call (1929 ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] flat (1942; Gente allegra), brillante adattamento del romanzo di J. Steinbeck, prodotto dalla Metro Goldwyn Mayer e diretto da VictorFleming.G. si cimentò anche nella regia: all'inizio della sua carriera con Strange cargo, scritto e diretto per la ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] 'Emmy Award, vincendolo per The Scarlett O'Hara war (1980) di John Erman, remake di Gone with the wind (1939) di VictorFleming. Il suo ultimo lavoro fu per una biografia televisiva di Flynn (My wicked, wicked ways... The legend of Errol Flynn, 1985 ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] però famoso per un film che era lontano dai suoi filoni favoriti, Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, che gli valse l'Oscar nel 1940. Insieme a Lyle Wheeler, ricostruì la vita opulenta del Sud degli Stati Uniti prima della ...
Leggi Tutto