Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] interpretati vanno ricordati Treasure island (1934; L'isola del tesoro) e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di VictorFleming, David Copperfield (1935; Davide Copperfield) e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, You can't ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] cinematografici e Wanger accettò di prestare alla major l'apprezzato protagonista, che l'anno successivo venne diretto da VictorFleming nell'omonimo film: l'incursione doveva essere provvisoria, ma di fatto il trentenne attore fu da quel momento ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] bionda platinata Jean Harlow ‒ e di Mary Astor ‒ nel torrido e (per i tempi) scandaloso Red dust (1932; Lo schiaffo) di VictorFleming, in cui è il capo di una piantagione in Indocina, diviso fra l'attrazione per una giovane prostituta e quella per ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] autodistruttive, come il protagonista di Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e Mr Hyde) di VictorFleming. Nel registro brillante rappresentò con effetti esilaranti l'americano medio che, alle soglie della maturità, impara a coniugare il ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] . Fra i numerosi film da lui prodotti vinsero l'Oscar come miglior film Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming nel 1940 e Rebecca (Rebecca, la prima moglie) per la regia di Alfred Hitchcock nel 1941.
Nel 1910 la famiglia Selznick ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] canore di adolescenti più prolifiche e fortunate dello studio. Con The wizard of Oz (1939; Il mago di Oz) di VictorFleming, che le valse un Oscar speciale, la celebrità della G. decollò definitivamente. Fu questo film a consolidare il suo mito ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] un periodo di grande entusiasmo durante il quale ebbe l'occasione di lavorare a stretto contatto con Alfred Hitchcock, VictorFleming, Preston Sturges. Esordì nella regia con Dr. Broadway (1942) che ottenne un discreto successo. Dopo aver girato per ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack e Gone with the wind (1939; Via col vento) diretto da VictorFleming.
Talento musicale precoce, compì gli studi di composizione a Vienna ‒ dove il padre svolgeva l'attività di impresario teatrale ‒ e ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] la Metro Goldwyn Mayer, scrisse due film interpretati da Spencer Tracy, A guy named Joe (1943; Joe il pilota) di VictorFleming e la più realistica storia di guerra Thirty seconds over Tokyo (1944; Missione segreta) di Mervyn LeRoy, entrambi molto ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] all'epoca disponibili a Hollywood, collaborò inoltre, non accreditato, a Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Insieme a Niven Busch scrisse in seguito il divertente e insolito The westerner (1940; L'uomo del West) diretto da ...
Leggi Tutto