Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] A star is born (1937; È nata una stella) di Wellman e Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Per volere di George Stevens, M. riscrisse il finale di Woman of the year (1942; La donna del giorno), suscitando reazioni negative ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
‘The Artist’: e il muto ritorna al futuro
Nell’anno del 3D, il trionfo agli Oscar del film di Michel Hazanavicius segna una inattesa riscoperta del cinema prima dell’avvento del sonoro. [...] Dujardin sembra ricalcare espressioni e pose di Clark Gable in Gone with the Wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, la vicenda del suo personaggio rievoca il tema del declino della star, magistralmente svolto da Billy Wilder in due capolavori ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] ambizioni, tra cui Little Lord Fauntleroy (1936; Lord Fauntleroy) di John Cromwell e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di VictorFleming. A fare di R. una star fu però una commedia a basso costo, A family affair (1937; Un affare di ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] che fotografò in Red dust (1932; Lo schiaffo) e, insieme a Chester Lyon, in Bombshell (1933; Argento vivo), entrambi di VictorFleming, in Redheaded woman (1932) e, non accreditato, in The girl from Missouri (1934; Pura al cento per cento), entrambi ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] esperienze con gli horror (tra i quali Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1941, Il dottor Jekyll e Mr Hyde, di VictorFleming, per il quale ebbe una nomination), W. affermò il proprio stile come paradigmatico per la musica cinematografica firmando le colonne ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] dell'impeccabile e virtuosa eroina sudista Melania nel magniloquente Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, per la quale le venne attribuita la sua prima nomination come migliore attrice non protagonista. La de H., proprio ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] 1927) di Rowland V. Lee, da un romanzo di H. Caine; quindi The way of all flesh (1927; Nel gorgo del peccato) di VictorFleming, che nel 1929 valse l'Oscar al protagonista Emil Jannings. L'incontro con von Sternberg avvenne nel 1927 in occasione dell ...
Leggi Tutto
Carradine, John (propr. Richmond Reed)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 5 febbraio 1906 e morto a Milano il 27 novembre 1988. Figura di riferimento del cinema horror [...] degli autori ha finito comunque con il tramandare una graduatoria, ma se Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di VictorFleming, Jesse James (1939; Jess il bandito) di Henry King, Blood and sand (1941; Sangue e arena) di Rouben ...
Leggi Tutto
Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] a Hollywood nel 1919. Negli anni Venti collaborò come assistente alla regia con grandi autori dell'epoca, dal suo maestro VictorFleming a Josef von Sternberg. H. fu anche assistente per la celebre scena della corsa con le bighe nella versione di ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] in Tulsa (1949), ancora per la regia di Heisler.Travolto dall'insuccesso di Joan of Arc (1948; Giovanna d'Arco) di VictorFleming, Wanger dovette cedere il contratto che aveva con l'attrice alla 20th Century-Fox, che finalmente ne fece una diva di ...
Leggi Tutto