Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: VictorFleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] su attrici americane sconosciute e famose (tra cui Lana Turner, Bette Davis, Joan Crawford, Paulette Goddard); alla regia VictorFleming subentrò a George Cukor, licenziato per dissapori con la produzione, ma varie scene furono girate anche da Sam ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack e Gone with the wind (1939; Via col vento) diretto da VictorFleming.
Talento musicale precoce, compì gli studi di composizione a Vienna ‒ dove il padre svolgeva l'attività di impresario teatrale ‒ e ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] la Metro Goldwyn Mayer, scrisse due film interpretati da Spencer Tracy, A guy named Joe (1943; Joe il pilota) di VictorFleming e la più realistica storia di guerra Thirty seconds over Tokyo (1944; Missione segreta) di Mervyn LeRoy, entrambi molto ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] all'epoca disponibili a Hollywood, collaborò inoltre, non accreditato, a Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Insieme a Niven Busch scrisse in seguito il divertente e insolito The westerner (1940; L'uomo del West) diretto da ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] di King, Fascination (1922), Broadway Rose (1922) e Jazzmania (1923), tutti di Robert Z. Leonard, Dark secrets (1923) di VictorFleming, o The Broadway melody (1929; La canzone di Brodway) di Harry Beaumont. Sotto contratto con la Metro Goldwyn Mayer ...
Leggi Tutto
Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Alessandro Cappabianca
(USA 1931, 1932, Il dottor Jekyll, bianco e nero, 97m); regia: Rouben Mamoulian; produzione: Rouben Mamoulian per Paramount; soggetto: dal romanzo The [...] , non senza fatica dei truccatori. È stato questo il destino di Spencer Tracy, nel remake MGM del 1941 diretto da VictorFleming (che riprende molte soluzioni del film di Mamoulian), come, in precedenza, di John Barrymore, Conrad Veidt e molti altri ...
Leggi Tutto
Jannings, Emil
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Theodor Friedrich Emil Janenz, attore cinematografico svizzero, naturalizzato tedesco, nato a Rorschach (Cantone di San Gallo) il 23 luglio 1884 e [...] dall'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, per The way of all flesh (1927; Nel gorgo del peccato) di VictorFleming e per The last command (1928; Crepuscolo di gloria) di Josef von Sternberg. In epoca nazista, diventato una delle immagini ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] più popolare melodramma sulla guerra civile americana, il famosissimo Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming.Intellettuale dal fervente temperamento dedito alle nobili cause, nato in una famiglia di origine ungherese, studiò al ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] A star is born (1937; È nata una stella) di Wellman e Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Per volere di George Stevens, M. riscrisse il finale di Woman of the year (1942; La donna del giorno), suscitando reazioni negative ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
‘The Artist’: e il muto ritorna al futuro
Nell’anno del 3D, il trionfo agli Oscar del film di Michel Hazanavicius segna una inattesa riscoperta del cinema prima dell’avvento del sonoro. [...] Dujardin sembra ricalcare espressioni e pose di Clark Gable in Gone with the Wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, la vicenda del suo personaggio rievoca il tema del declino della star, magistralmente svolto da Billy Wilder in due capolavori ...
Leggi Tutto