Museo
Sergio Toffetti
Le origini
Macchine per la riproduzione di immagini fisse e in movimento si trovavano già esposte a partire dal tardo Rinascimento, accanto a strumenti di ottica e fisica sperimentale, [...] Atlanta ospita foto, abiti, scene e ogni genere di memorabilia di Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming. Mentre a San Antonio, nel Texas, è aperto l'unico m. al mondo dedicato esclusivamente alla lanterna magica, il Magic Lantern ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] il cinema americano: uscirono Gone with the wind (Via col vento) e The wiz-ard of Oz (Il mago di Oz) di VictorFleming, Stagecoach (Ombre rosse) di John Ford, Wuthering heights (La voce nella tempesta) di William Wyler, Mr. Smith goes to Washington ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] Chicago, 1938, L'incendio di Chicago, di Henry King; Gone with the wind, 1939, Via col vento, di VictorFleming), sia nelle altre cinematografie: dalla Francia (Les misérables, 1933, I miserabili, di Raymond Bernard) alla Germania (Münchhausen, 1943 ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] Herman J. Manckiewicz, o scrittori quali William Faulkner e Francis S. Fitzgerald. I registi tipici della MGM erano esecutori affidabili come VictorFleming, Robert Z. Leonard, Clarence Brown, W.S. Van Dyke, Jack Conway e Sam Wood; ma c'era anche Tod ...
Leggi Tutto