Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] (1934) e The informer (1935; Il traditore), entrambi di Ford, Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, a imporre la nuova prassi, alla quale avrebbero aderito tutti i maggiori esponenti del-la prima generazione hollywoodiana del ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] canore di adolescenti più prolifiche e fortunate dello studio. Con The wizard of Oz (1939; Il mago di Oz) di VictorFleming, che le valse un Oscar speciale, la celebrità della G. decollò definitivamente. Fu questo film a consolidare il suo mito ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack e Gone with the wind (1939; Via col vento) diretto da VictorFleming.
Talento musicale precoce, compì gli studi di composizione a Vienna ‒ dove il padre svolgeva l'attività di impresario teatrale ‒ e ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] esperienze con gli horror (tra i quali Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1941, Il dottor Jekyll e Mr Hyde, di VictorFleming, per il quale ebbe una nomination), W. affermò il proprio stile come paradigmatico per la musica cinematografica firmando le colonne ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] di quegli anni, spaziando dai film drammatici, come Grand hotel (1932) di Edmund Goulding, The wet parade (1932) di VictorFleming, Smilin' through (1932; Catene) di Sidney Franklin, Eskimo (1933) di Woolbridge Strong Van Dyke, Men in white (1934 ...
Leggi Tutto