Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] L'isola del tesoro ha avuto una versione cinematografica nel 1934, Dr. Jekyll and Mr. Hyde nel 1941 (con la regia di VictorFleming, protagonisti Spencer Tracy e Ingrid Bergman) e nel 1957 (con la regia di René Clair), mentre La freccia nera è stato ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] è da ricordare Dr. Jekyll and Mr. Hyde, realizzato nel 1932 da Rouben Mamoulian e poi nel 1941 da VictorFleming. Pur appartenendo, secondo gli schemi tradizionali, al cinema fantastico, che spesso, soprattutto alle origini, si confonde con quello ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] inoltre le due versioni di Dr. Jekyll and Mr. Hyde, quella di Rouben Mamoulian, del 1932, con Fredric March, e quella di VictorFleming, del 1941, con Spencer Tracy. Ma fu soprattut-to King Kong (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack a ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] Gautier).
Gli anni Trenta, conclusi negli Stati Uniti con Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, videro in Germania l'avvio della vocazione melodrammatica di Detlef Sierck/Douglas Sirk (Schlussakkord, 1936, La nona sinfonia ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] , come Berg-Ejvind och hans hustru (1919; I proscritti) di Victor Sjöström o Herr Arnes pengar (1919; Il tesoro di Arne) di di Treasure island di R.L. Stevenson (tra cui quello di VictorFleming, 1934, L'isola del tesoro, con il piccolo Jackie Cooper ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] incarnazioni della figura di combattente di Giovanna d'Arco, dai film di DeMille (Joan the woman, 1916, Giovanna d'Arco) e VictorFleming (Joan of Arc, 1948, Giovanna d'Arco) a quelli di Jacques Rivette (Jeanne la Pucelle, 1993, Giovanna d'Arco) e ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] film sonori come In old Arizona (1929; Notte di tradimento) di Raoul Walsh e Irving Cummings, The Virginian (1929) di VictorFleming, The big trail (1930; Il grande sentiero) di Walsh, rese possibile una buona ripresa del western. Negli anni Trenta ...
Leggi Tutto
Storico, film
Luigi Guarnieri
Una prima definizione intuitiva di f. s. è quella di un'opera cinematografica che ricostruisce un'epoca o fatti storicamente avvenuti e datati, in modo riconoscibile per [...] caposaldo ‒ e straordinario successo commerciale ‒ del cinema 'storico' hollywoodiano, Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, anch'esso basato su una fonte letteraria (il romanzo di M. Mitchell). Il film successivo di Griffith, l ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] spesso ha anche attinto ai classici della letteratura per ragazzi.
La piccola Dorothy di Il mago di Oz (1939) di VictorFleming, dal libro di Lyman F. Baum, si lascia trasportare sulle ali della propria immaginazione per trovare una felicità che il ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] ) di Glenn Gordon Caron.
Se si possono individuare ingredienti sentimentali in Gone with the wind (1939; Via col vento) di VictorFleming, in un altro film mitico dell'epoca, Casablanca (1942) di Michael Curtiz, il sentimento vissuto da Rick e Ilse ...
Leggi Tutto