Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] cristiano si trovava una grotta sul promontorio delGargano, dedicata al culto per l’arcangelo Michele delle vite de i santi. Descritte da monsig. Paolo Regio, vescouo di Vico Equense. Che o’ son conseruate le lor reliquie, o’ son protettori, ...
Leggi Tutto
MICHELE Arcangelo, santo
E. Federico
Arcangelo il cui nome, che in ebraico significa 'chi come Dio?' (Mīkā'el), è più volte esplicitamente citato nei libri vetero e neotestamentari e nei testi apocrifi [...] 1985), in altri contesti figurativi, come nel duecentesco dossale di Vico l'Abate (San Casciano in Val di Pesa, Mus. ivi, pp. 355-368; F.P. Fischetti, La civiltà rupestre delGargano. Mercurio, Mithra e Michael. Magia, mito e misteri nella grotta dell ...
Leggi Tutto
ALOIS, Gian Francesco, detto il Caserta
Mario Rosa
Nacque non molto dopo il primo decennio del sec. XVI da Aloisio e da Ippolita Caracciolo, e fu detto "il Caserta" dal luogo dei possedimenti della [...] Come relapso, fu giustiziato e arso insieme col Gargano, in piazza del Mercato, il 4 marzo 1564.
Il fratello A. e l'agitazione napoletana del 1564 contro la S. Inquisizione, Urbino 1913; B. Croce, Il marchese di Vico Galeazzo Caracciolo, in Vite di ...
Leggi Tutto