VicodelGargano Comune della prov. di Foggia (110,5 km2 con 7950 ab. nel 2008). Il centro è posto a 445 m s.l.m. nella parte settentrionale del Promontorio delGargano. Agricoltura. Turismo balneare a [...] S. Menaio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] immediatamente a N di Roma a una zona a settentrione delGargano, rispettano l’amministrazione civile romana, conservando integra la melodrammi. Il primo Settecento è inoltre l’età di G.B. Vico, che getta le basi dell’estetica moderna, ed è anche l’ ...
Leggi Tutto
Amalfi
L. Di Mauro
(Amalphia, Amalpha, Amalfia nei documenti medievali)
Città della Campania (prov. Salerno), lungo la costa meridionale della penisola sorrentina. È situata nel mezzo del tratto di [...] porta a N conduce attraverso il vico S. Maria Maggiore e il - si riduce ai due pannelli centrali del terzo e del quarto registro con le immagini di Cristo società, ivi, pp. 95-111.
G. Gargano, Amalfi: un'identità topografica attraverso i documenti, ...
Leggi Tutto