LONG ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe Caraci
ISLAND È la più grande isola sulle coste orientali degli S. U., tutta compresa entro lo stato di New York. Ha forma allungata con l'asse maggiore disposto [...] , alberghi, luoghi di soggiorno e di cura si trovano in più parti dell'isola. (Il clima presenta su quello della vicina costa continentale il vantaggio di un'escursione diurna e annua sensibilmente minore).
Notevole è poi l'impulso dato alla pesca ...
Leggi Tutto
HONOLULU (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Capitale delle isole Hawaii, situata a 21° 20′ N. e 157° 50′ O., in Oahu, una delle isole maggiori. Essa sorge all'estremità della catena dei monti Koolau a metà [...] due piccoli crateri estinti, il Koko Head e il Diamond Head; vicina è anche la famosa spiaggia balneare di Waikiki. La città si quartiere cinese, intorno al quale vive la maggior parte degli Orientali. La città è governata da un sindaco e da 7 ...
Leggi Tutto
GIARRE (A. T., 27-28-29)
Vincenzo Epifanio
Città della provincia di Catania, sulle falde orientali dell'Etna, a circa 1 km. dall'abitato di Riposto, che può considerarsi come il porto di Giarre. Questa [...] (1831), prima che l'abitato del porto divenisse un comune autonomo, Giarre aveva 17.649 ab., mentre Mascali non ne contava che 3083. Deve il suo sviluppo non solo al vicino porto, ma anche alle sue varie industrie e segnatamente a quella dei vini. ...
Leggi Tutto
I cavassi sono le guardie indigene, o almeno orientali, al servizio delle ambasciate e dei consolati europei nei paesi d'Oriente e dell'Africa settentrionale sotto il regime delle capitolazioni e che quindi [...] chiamati anche giannizzeri dagli Europei, cosa del tutto impropria. Hanno funzioni di scorta d'onore, di polizia e di servizi varî. Anche uffici e aziende economiche importanti nei paesi del vicino Oriente solevano tenere cavassi per loro servizio. ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] pachistani sconfinando dai confini afghani, un’organizzazione vicina al Pentagono pubblica l’ennesimo rapporto in formato dalle due province del Pakistan occidentale e del Pakistan orientale, con una forma di governo parlamentare e repubblicana. Ma ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] regione sudafricana del Natal da parte di etnie emigrate dal vicino regno degli Zulu. Lo Swaziland prende il nome dal re M’swazi, figlio del fondatore Sobhuza, capo del clan Dlamini.
L’ascesa della potenza britannica, in concomitanza all’affievolirsi ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] questione energetica poggiano anche le delicate relazioni con il vicino Venezuela. Nel 2003 i due paesi hanno siglato un di creare una rete infrastrutturale nell’area dei Caraibi orientali per rifornire Barbados, Saint Lucia, Dominica, Martinica e ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] Fino al 1964 anche l’Isola di Zanzibar, sulle coste orientali dell’Africa, ricadeva sotto la sovranità omanita.
Il Sultanato, come un corridoio di transito internazionale tra i quattro paesi.
Il vicino più problematico è lo Yemen, con il quale è ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] In Indonesia e in altri paesi dell'Asia orientale un problema in un certo senso analogo è a 1 man mano che R diminuisce; in altri termini, per i paesi con un reddito vicino a quello degli Stati Uniti, il divario fra R e R* tende ad annullarsi. È ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] del Capo di Buona Speranza per le Indie Orientali sono i due più grandi e importanti avvenimenti 1 man mano che R diminuisce; in altri termini, per i paesi con un reddito vicino a quello degli Stati Uniti, il divario fra R e R* tende ad annullarsi. È ...
Leggi Tutto
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...