GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] come seminativi o pascoli, dato che dànno contemporaneamente altri raccolti.
L'orzo e coltivato in gran parte vicino alla costa orientale, dall'Inverness all'Essex, e specialmente nel Norfolk; il frumento è coltivato nel Norfolk, nel Suffolk, Essex ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] (e dinanzi a consonanti palatali), presentando una varietà, che è certamente quella più vicina all'antico bulgaro. La linea di demarcazione fra bulgaro orientale e occidentale può esser segnata, grosso modo, da una linea ideale che da Nicopoli ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] nel 1934 a 7,4. La maggiore espansione demografica dei popoli vicini ha di recente fatto invocare la necessità di non scendere con giugno di ogni anno presso un'osteria posta al limite orientale della puszta si svolge una celebre fiera. Molto in voga ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] fu adorato al pari di suo padre come dio e sottomise Anshan (vicino a Susa), l'Assiria, la Mesopotamia, la Siria e la Speiser, Selected "Kirkuk" documents, in Journal of the Amer. Oriental Soc., XLVII, pp. 36-60.
Recentemente ha trattato per esteso ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] giunta interessato dal piano sagittale mediano nella sua parte media o in vicinanza di essa, si chiama anche mediano; altrimenti è impari e laterale . Il primo, monaco benedettino e profondo orientalista, traduttore delle opere arabe per mezzo delle ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] interno d'Europa e il più lontano dal mare (il porto più vicino è Trieste, a 350 km. in linea d'aria).
Tra il limite occidentale (presso Aš, 12°,5′ long. E.) e il limite orientale (sorgenti del Tibisco Bianco a est di Sighet) intercorrono circa 950 ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] dalle tavolette di Tell el-‛Amārnah. Infatti il paese di Mitanni era una parte del regno dei Ḫurri e questi erano i viciniorientali degli Hittiti. Di una quinta lingua, il balaio o palaio, si trova soltanto il nome: E. Forrer l'identifica con un ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] , La Panne e Blankenberghe. Ostenda, fornita anche dai paesi vicini, è uno dei mercati di pesce più ricchi d'Europa ed e con una larghezza da 3 a 17; dei due tratti il più orientale, che ha per centro Liegi, ha importanza alquanto minore; il più ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] ". (Sen., Ep., 16). Col tentativo di fusione del mondo orientale e di quello greco, in Filone la distinzione tra religione e filosofia degli esseri. Sulla terra quello che c'è di più vicino alla perfezione del ciclo delle stelle fisse è il movimento ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] la regione del Passo, dal punto di vista logistico, il versante orientale della Normandia era la sezione del Vallo atlantico più favorevole all’invasione, perché più vicina al poderoso gruppo portuario di Southampton, Portsmouth e dei minori dell ...
Leggi Tutto
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...