Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] al Col du Tourmalet, un remoto passo dei Pirenei vicino al confine spagnolo, che riveste un significato speciale legato all nel corso del 2023 sui Paesi dell’Europa centrale e orientale, ha rivelato come «le percezioni negative di Pechino siano ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] Stati». Alla luce di questo, la Federazione Russa intenderebbe dichiarare come «acque interne» una porzione orientale del Golfo di Finlandia e l’area vicino alle città di Baltijsk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad. Dal punto di vista della ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] .Melka Kunture si trova a soli 8° di latitudine nord, e quindi vicina all’Equatore entro la fascia tropicale, ma a 2000 m sul livello del Afromontana, tuttora esistente alle più alte quote dell’Africa orientale. A Melka Kunture nel corso dei 2.000.000 ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] guerra non hanno risposto alle richieste di soccorso provenienti da navi vicine sotto attacco; ha declinato l’invito a prendere parte ad allontanandone lo sguardo dai dossier dell’Asia orientale e sudorientale. Immagine: La nave portacontainer Cosco ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] e che arriva nel contesto di crescenti tensioni con la Russia, vicino tanto ingombrante quanto minaccioso per i circa 5,5 milioni di cittadini in teatri complessi, dall’Artico al fronte orientale dell’Alleanza atlantica, dove la presenza della ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] differenza tra la Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina e del partito, l’oligarca Bidzina Ivanišvili, considerato vicino agli interessi russi. Dopo il primo voto positivo ...
Leggi Tutto
Il servizio di ambulanze israeliano ha fortificato le sue scorte di sangue in un centro sotterraneo, le fabbriche hanno trasferito materiali pericolosi e le autorità municipali stanno ispezionando rifugi [...] residenti di limitare le attività non essenziali, di rimanere vicino alle aree protette e di evitare grandi raduni.A gestisce una delle più grandi raffinerie di petrolio del Mediterraneo orientale a Haifa, ha dichiarato a Reuters che sta "lavorando ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] stati ripresi da numerose fonti di varia provenienza, soprattutto nel vicino Oriente. Il Nuovo Testamento menziona la regina di Saba con diretto da R. Contini (Napoli, Università “L’Orientale”, 19 novembre 2009-14 gennaio 2010), Archivio di Studi ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] con l’India; infine, nello Stato di Kayah, nella parte orientale della nazione, al confine con la Thailandia. La giunta militare al intero battaglione di fanteria nello Stato Shan, con sede vicino al confine cinese, si è arreso alla alleanza di ...
Leggi Tutto
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen Seeher
Tahsin Özgüç
Isabella Caneva
Manfred...
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali e di formazioni politiche che sorsero...