FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] Francia. Seguì con interesse le vicende che condussero alla formazione della Lega e del Regno di Etiopia, nel 1584 si fece G. Marri, La partecipazione di don Giovanni de' Medici alla guerra d'Ungheria, in Arch. storico ital., XCIX (1941), 1, pp. ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] fine del dominio egiziano fu marcata dal conflitto armato tra l'ultimo viceré, Panehesy, e il sommo sacerdote di Amon di Tebe. Questa dalla delegazione romana che Nerone inviò in Etiopia nel 61 d.C.
Tra l'inizio del II sec. d.C. e la metà del III, ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] che divenne una delle province dell’impero, governata da viceré nominati da Madrid. A metà Cinquecento don Pedro de Toledo Libia, Somalia, Etiopia, Dodecaneso), sottolineata dalla creazione di un quartiere fieristico per la Mostra d’Oltremare. Napoli ...
Leggi Tutto
VITELLESCHI, Muzio
Simona Negruzzo
– Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli.
Il primogenito Marcantonio sposò Olimpia del Nero ed ebbe discendenza [...] il fallimento della missione in Etiopia (1628), le persecuzioni in Mendoça, confessore del viceré di Napoli, giunti a Vitae, 62 e 127; Epist. Generalium, 3/1:15 (lettere della provincia d’Aragona); Fl. Belg., 5 II; Epist. Generalium, 990, 1003, 1011 ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Ludovico
Carla Forti
de. – Di Varthema si ignorano le date di nascita e morte.
Sua città natale fu presumibilmente Bologna, visto che egli si dice bolognese, e che tale lo dice, definendolo [...] titolo di cavaliere concessogli in India dal viceré Francisco de Almeida (Schefer, 1888, pp si imbarcò ad Aden sostò in Etiopia, a Zeila e a Berbera; Ludovico de Varthema..., Venezia, M. Pagan, s.d.; Itinerario di Ludovico di Barthema..., in G.B. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVI secolo gli Europei presenti in Oriente sono principalmente i Portoghesi. [...] di “Signore delle conquiste, navigazioni e commerci dell’Etiopia, dell’Arabia, della Persia e dell’India”.
L elemento caratterizzante dell’intera vicenda. In questa storia – fatta di commerci e preghiere, monopoli di spezie e d’anime – è proprio ...
Leggi Tutto
colonialismo
Bruno Bongiovanni
Le potenze europee alla conquista del mondo
Per colonialismo s'intende l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati dalle potenze europee in età moderna e contemporanea, [...] fu posta sotto l'autorità di un viceré, rappresentante locale della regina Vittoria, già dal Settecento. Gli Stati Uniti d'America (nati dalle ex colonie britanniche, Novecento, in Libia (1911-12) e in Etiopia (1935).
La fine del colonialismo e il ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] Goa sotto il comando dell'ex viceré Francisco Barreto, portando a bordo del tempio registrano anche i quantitativi di rame, d'oro e di utensili in rame offerti dai quali l'India e gli estremi confini dell'Etiopia. L'assunto implicito in questo testo è ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] straordinario Francisco de Castro, già viceré di Napoli e nipote del duca rapporti diplomatici con il sovrano di Etiopia, il negus Susneyos, che de la papauté (XVIe-milieu du XVIIe siècle). La genèse d’un instrument de pouvoir, ibid., pp. 747-749; A ...
Leggi Tutto
Orientali d'Italia. Da minoranza regionale a seconda religione d'Italia
Frederick Lauritzen
La questione orientale è centrale nello sviluppo dell’Italia unificata. Da minoranza frammentaria e spesso [...] etiopi parteciparono anzi alla resistenza contro l’occupazione, come dimostra l’attentato del 19 febbraio 1937 contro il viceré dell’8 settembre e la dichiarazione di guerra del Regno d’Italia alla Germania, quando i resistenti monarchici serbi si ...
Leggi Tutto