Serra San Bruno Comune della prov. di ViboValentia (39,6 km2 con 7022 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’estremo S dell’altopiano centrale della Serra, a 790 m s.l.m. Artigianato artistico. ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha una superficie di 15.222 km2, 404 Comuni e una popolazione di 1.894.110 ab. nel 2020; densità 124 ab./km². [...] che con il resto della propria regione. L’istituzione, nel 1992, delle nuove province di Crotone e ViboValentia ha determinato un conseguente ridimensionamento della provincia di Catanzaro.
Condizioni economiche
L’economia della regione appare ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] si ricordano Cirò Marina, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, la cui importanza demografica è in costante aumento.
ViboValentia. La provincia di ViboValentia è posta all'interno dell'altopiano vibonese e confina a ovest con il mare Tirreno. Di tutto l ...
Leggi Tutto
vibonese
vibonése agg. e s. m. e f. [dal lat. Vibonensis]. – Appartenente o relativo alla città di Vibo Valentia 〈... valènzia〉 in Calabria, già parte della provincia di Catanzaro e poi, dal marzo 1992, capoluogo di provincia; era chiamata...