• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [4]
Geografia [2]
Storia [2]
Biografie [3]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Geografia umana ed economica [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

VIANA do CASTELO

Enciclopedia Italiana (1937)

VIANA do CASTELO (A. T., 39-40) Maria Modigliani CASTELO Città del Portogallo settentrionale, situata nell'Entre Douro e Minho, sulla riva destra del Lima, presso la foce di questo nell'Atlantico, in [...] secoli XVI e XVII e situato a nord della città su uno sprone roccioso che si protende nel mare. Viana do Castelo, essendo esposta direttamente all'influenza dell'Atlantico, gode di un clima piuttosto mite: le estati sono fresche (temperatura media ... Leggi Tutto

Feijó, António Joaquim de Castro

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Ponte de Lima, Viana do Castelo, 1860 - Stoccolma 1917), tra i più rappresentativi della generazione parnassiana. Dopo Transfigurações (1882), opera di tema filosofico, pubblicò Líricas [...] e Bucólicas (1884) nella quale sono già presenti tutti i motivi ispiratori della sua lirica, e cioè il tema dell'autunno, delle rovine e della bellezza vincolata sempre all'idea della morte. Sono questi ... Leggi Tutto
TAGS: VIANA DO CASTELO – STOCCOLMA

Portogallo

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] di S. Salvador (12° sec.) di Bravães presso Viana do Castelo. Del periodo gotico si ricorda il monastero di S. la rivista Orpheu. Gli anni 1920-40 evidenziarono una tendenza al naturalismo (E. Viana, D. Gomes, A. Manta, C. Botelho, B. Marques); tra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portogallo (19)
Mostra Tutti

Souto de Moura, Eduardo

Enciclopedia on line

Souto de Moura, Eduardo Souto de Moura, Eduardo. – Architetto portoghese (n. Porto 1952). Collaboratore di A. Siza Vieira  dal 1974 al 1979, laureato nel 1980 alla Escola superior de belas artes do Porto, ha svolto attività di [...] Paula Rego a Cascais (2005-09); la riconversione del Convento das Bernardas a Tavira (2012); il centro culturale di Viana do Castelo (2013); il crematorio del cimitero Hoog-Kortrijk (Kortrijk, Belgio, 2013); il progetto di riqualificazione del bacino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANOEL DE OLIVEIRA – BACINO IDROGRAFICO – SVIZZERA – DUBLINO – AZZORRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Souto de Moura, Eduardo (2)
Mostra Tutti

Pedro, António

Enciclopedia on line

Scrittore e artista portoghese (Praia, Capo Verde, 1909 - Moledo do Minho, Viana do Castelo, 1965). Figura di rilievo del movimento surrealista portoghese, pittore e uomo di teatro, organizzò esposizioni [...] d'arte e creò teatri sperimentali a Porto e a Lisbona, dove fu attivo anche come regista. La sua produzione letteraria comprende libri di poesia (Ledo encanto, 1927; Máquina de vidro, 1931; Casa de campo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – LISBONA

ENTRE-DOURO-e-MINHO

Enciclopedia Italiana (1932)

Antica provincia del Portogallo settentrionale, che comprende la regione di montagne prevalentemente granitiche e di scisti cristallini tra i fiumi Minho e Duero (Douro), a occidente della provincia di [...] si suddivide iu tre distretti: Braga (2693 kmq., 376.140 ab., densità 140), Porto (2312 kmq., 702.165 ab., densità 304), Viana do Castelo (1221 kmq., 226.045 ab., densità 102). Centri principali: Porto, con 215.625 ab. (1925), Braga, con 21.970 (1920 ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – ALLEVAMENTO – PORTOGALLO – ANTIMONIO – GALIZIA

Siza Vieira, Alvaro Joaquim De Melo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Siza Vieira, Alvaro Joaquim De Melo Siza Vieira, Álvaro Joaquim De Melo. ‒ Architetto portoghese (n. Matosinhos, Porto, 1933). Una delle figure più importanti del panorama attuale, capace di svelare [...] nuovo senso ai luoghi, come avviene nel padiglione sportivo polifunzionale a Gondomar (2001-07) e nella Biblioteca municipale a Viana do Castelo (2001-07) in Portogallo, o ancora nella Torre New Orleans a Rotterdam (2007-10); sia quando si confronta ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – VIANA DO CASTELO – COREA DEL SUD – PORTO ALEGRE – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siza Vieira, Alvaro Joaquim De Melo (3)
Mostra Tutti

TRAS-OS-MONTES e ALTO DOURO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TRÁS-OS-MONTES e ALTO DOURO M.J. Pérez Homem de Almeida Provincia del N-E del Portogallo che confina a N e a E con la Spagna, a O con l'antica provincia di Entre Douro-e-Minho e a S con quella di Beira [...] geral dos edifícios e monumentos nacionais, 112), Lisboa1963; A. De Almeida Fernandes, Paróquias suevas e dioceses visigóticas, Viana do Castelo 1968; J. Vives, Inscripciones de la España cristiana y visigoda, Barcelona 1969; J. De Alarcão, Portugal ... Leggi Tutto

PALEARI

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALEARI Giulia Zaccariotto (Paleari Fratino). – Famiglia di ingegneri militari originaria di Morcote (Canton Ticino), attiva al servizio della Corona di Spagna e dei suoi alleati tra XVI e XVII secolo. Giovan [...] e Mers-el-Kébir), e fu attivo tanto in Spagna (a Cartagena, Cadice e Gibilterra), quanto nel 1581 in Portogallo (Oporto, Viana do Castelo, Duero). Nel 1584 consegnò il progetto di una rocca a cinque bastioni per le mura di Cremona: pur preferito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRASILE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310) Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] 1986; T. E. Skidmore, Brasil: de Castelo a Tancredo, ivi 1988; Democratizando o Brasil, Borba Filho (1917-1976), Oduvaldo Viana Filho (''Vianinha'', 1936-1976), A Barravento (1961) a Deus e o Diabo na terra do sol (1964), da Terra em transe (1967) a ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ORDINE DEGLI AVVOCATI – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali