Il portiere di notte
Andrea Maioli
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Liliana Cavani; produzione: Robert Gordon Edwards per Lotar; soggetto: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Liliana Cavani; sceneggiatura: [...] gioco erotico al massacro. Poco termine nazismo si dilata fino a coincidere con un allargato concetto di male.
Accompagnato dall'odore di zolfo d'un annunciatissimo scandalo d'epoca, Il portiere di notte compie un lungo viaggio dentro la nottedella ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] ) fino a Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte), da The pawnbroker (1965; L'uomo del banco dei pegni), di cui restano memorabili l'uso della macchina a mano e lo sguardo crudamente documentaristico, a The group (1966 ...
Leggi Tutto
Amico, Gianni (propr. Giovanni Battista)
Bernardo Bertolucci
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Loano (Savona) il 27 dicembre 1933 e morto a Roma il 2 novembre 1990. Di natura complessa [...] viaggio di una famiglia di contadini spinti dalla siccità e dalla miseria verso il miraggio dellaal quale A. si era trovato a lavorare per la produzione di Era notte Giovannelli, montatrice, riuscì a portare a termine il progetto, e il film, con il ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...