Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] dello zar, sgombero che iniziato alla fine di giugno, terminò il 2 agosto 1854. Frattanto truppe austriache e turche occuparono la regione, fermandosi al ai sanguinosi contrattacchi russi. Nella notte Gorčakov, riconosciuta inutile ogni resistenza, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] esito dell’asta dei titoli di Stato a breve termine ha , 2008, trad. it. Il viaggiodell’elefante, 2009; Caim, 2009, in cui è centrale il ricorso al citazionismo e all’intertestualità; e José gay che si traveste di notte con una tuta nera e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] Atene; lo scoppio, nella notte tra il 27 e il necessari per pagare il viaggio a tutti i che poi trascinarono l'Italia al terzo successo consecutivo nella gara vista, compreso quello della sicurezza, nonché in termini di ascolti, con quasi ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] termine persecuzione asilo, e, al loro interno, della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione Europea) per il pattugliamento del Mediterraneo centrale.
Nella nottedell’imbarcazione sulla quale viaggiavano ...
Leggi Tutto
Nacque a Medellín (nell'Estremadura) nel 1485, da Martín Cortés di Monroy e da Caterina Pizarro Altamirano, piccoli nobili decaduti. Nel '99 fu mandato all'università di Salamanca: e quel periodo di studio, [...] della spedizione fu affidato al C.
Il C. salpò da Santiago e condusse a termine l'allestimento della Jeronimo de Aguilar, che, catturato in un suo viaggio dal Darien a San Domingo, era stato per Si combatté tutta la notte e al far del giormo soltanto ...
Leggi Tutto
La narrazione più ampia e più completa che la letteratura greca ci abbia conservata della spedizione degli Argonauti è quella contenuta nel poema in quattro libri di Apollonio Rodio, Le Argonautiche. Pelia, [...] Prometeo e odono le grida dell'infelice Titano. Arrivo al Fasi e ad Ea, la notte presso il tempio d'Ecate: seguendo i consigli di lei riesce a compiere al poema epico non condotto a termine: gli otto libri ch' dei più antichi viaggi dei Greci alla ...
Leggi Tutto
TROMP, Maarten
Guido Almagià
Ammiraglio olandese, nato a Brielle il 23 aprile 1598, morto in battaglia, nelle acque tra Scheveningen e Ter Heyden, il 10 agosto 1653. Non aveva che otto anni quando su [...] mercantili incontrò per la prima volta gli Inglesi al comando dell'ammiraglio R. Blake; per una semplice questione ; la battaglia durò circa 4 ore, e soltanto la notte vi pose termine; gli Olandesi vi persero due vascelli. Un maggior dolore dovette ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] termine o funestate dalla mancata sopravvivenza del neonato - aveva vissuto con angoscia tutto il periodo della gestazione.
Tutta Ferrara tripudiò con un'esultanza sin sfrenata al mise in viaggio con il , la notte del 30 nov. 1528, al Belvedere, quando ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] dell'URSS, tenutosi nel 1961, la prometteva al ‛suo' popolo per il 1980: il che avrebbe consentito, quindi, il passaggio al comunismo. Ma già in occasione del mio viaggio del deterioramento dei terminidello scambio, cioè notte nella costruzione delle ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] termine) fu tale da suggerirgli di dirottare verso un altro sport, il ciclismo. Per fortuna dell'Italia, che all'epoca non mancava certo di assi delle due ruote, Beccali tornò più tardi al l'apice della sua arte in una notte di giugno ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...