Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] cantante nera], ogni senso di colpa o proposito di viaggio riparatore dimenticato» (p. 30);3) «I sensi ci lasciamo legare, tanto nella carne quanto nella libera scelta. Ogni luogo può diventare casa, anche la luna per il Rover esausto ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] stelle, fitte nel cielo senza luna, sembravano sempre sul punto di ) che analizza le tensioni sociali e politiche nell'America del XX secolo. L’aver optato Hunt). Eccola: la preda, in questo viaggio devastante disegnato da Giagnoni: siamo noi. ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] riconoscere ad esempio le figure retoriche), costituisce un piacevole viaggio nel mondo della parola e di tutto ciò̀ che di una frase come la luna sogna ci fa capire come, pur trasgredendo un requisito di coerenza (nella nostra “ontologia naturale” ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] : «Indifferente mi lasciano [...] i piroscafi all’orizzonte e la luna sul mare, che con tutti i suoi chiarori mi fa pensare grida nella notte, le luci che subito vengono ingoiate dal buio, i suoi pensieri tra sogno e realtà. Spesse volte viaggia di ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] me / La casa dove è nato / L’abita senza luna quando dorme sul prato / Un uomo come me / Ha l’anadiplosi, sulla concezione di Dio nella società dell’antropocene e sul rapporto / Ma non siamo i Migos», è il viaggio con la sua creew a Los Angeles, su ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] in piscina (Alfonso Gatto, Rime di viaggio per la terra dipinta, 1969)Se grazia .Dalla mia sedia a ruote spuntano le ali,faccio capriole nella mente,mi piaccio e capisco:che è meglio avere un più martire il maratonetacon la luna in alto a destra sulla ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
viaggio
vïàggio s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, che è il lat. viatĭcum «provvista per il viaggio» e più tardi «viaggio», der. di via «via2»; cfr. viatico]. – 1. L’andare da un luogo ad altro luogo, per lo più distante, per diporto...
Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e scienza.
Sebbene nella storia della letteratura...
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, previsioni sul suo possibile futuro,...