Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] di questi, Giorgio detto il Greco, si succedettero viavia all'Arsenale e i miglioramenti tecnici da essi apportati alla di una perpetua lamentela. L'armamento comunale, dopo una fase trionfale (1330-1490), fu gestito in un contesto di crisi, ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] del processo capitalistico che mostrava unicamente la marcia trionfale dell'industria, in cui nulla disturbava la in definitiva dipende, l'amicizia, la fede, la percezione del bello e cosi via, sono al di fuori del suo ambito" (ibid., p. 300); e pure ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] prende le Mercerie, all’inizio delle quali c’è un arco trionfale con «due figure l’una di Mercurio, l’altra di battagliole organizzate per Ferdinando di Toscana nel 1688 (non realizzata per via della pioggia), e per l’ambasciatore turco nel 1704 (A. ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] tra Sei e Settecento, era messa in discussione dalla trionfale concorrenza dei porti franchi. Ma la severa condanna del tempo, sempre meno erano i giovani patrizi disposti a prendere la via del mare, tanto che, dopo la pace di Passarowitz (1718), le ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] -teologica, appaiono riconoscibili in quella ripresa della forma trionfale pagana dell'arco come "monumento di stato", che dal nome di un'ipotetica sorella di Carlo Magno), e viavia diversi stili o gruppi di miniature, che si qualificano per ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] immaginifico, toccava ora il diapason presso un fruitore borghese (viavia anche piccoloborghese) che il suo eroe ce l'aveva e che si esplicita tra l'esilio parigino e il trionfale ritorno sullo scoglio di Quarto, dove con tempestività di giudizio ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] , la salma del pontefice lasciava Valence l'11 gennaio e raggiungeva Roma via mare; le solenni esequie si svolsero a S. Pietro il 17 e Il viaggio di ritorno a Roma si concluse con un'entrata trionfale in città, il 16 maggio 1805, che si prolungò il ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Jean Daniélou
di Jean Daniélou
Cattolicesimo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ritorno al Vangelo: a) i mistici; b) gli scrittori; c) gli esegeti. 3. I dialoghi: a) il laicismo; b) la religiosità; [...] 'uso della libertà.
c) Il senso del sacro
Una terza via d'accesso al mistero cristiano è, infine, quella dell'esperienza spirituale tramite la bellezza ciò che ne è la fonte. È gioia trionfale e esultanza. Ed è la ricchezza dei poveri, cioè non ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] Missione di Gabriele e dell'Annunciazione sopra l'arco trionfale, dal Giudizio universale sulla controfacciata, dai medaglioni con della cappella di S. Nicola ad Assisi e quindi viavia alle pitture della cappella degli Scrovegni.
Tra quest'ultima ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] e la teoria fu riabilitata. Fu una dimostrazione trionfale della potenza che ha la matematica nell'estrarre origine all'idea errata che la meccanica ‛classica' sia, in via di principio, un argomento ormai estinto. Se si limita l'attenzione ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
meta1
mèta1 s. f. [dal lat. mēta, nome generico di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, quindi mucchio di fieno e in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di «termine» e sim.)]. – 1. a. Parte del circo...