Imperatore romano dal 13 settembre 81 al 18 settembre 96 d. C. Nacque a Roma il 24 ottobre 51 da T. Flavio Vespasiano e da Flavia Domitilla. Il primo luglio 69, Vespasiano fu acclamato imperatore dalle [...] custode sul Campidoglio, della Fortuna redux presso la porta trionfale; costruiti lo Stadio al Palatino e quello per i tirrena, si sa che D. costruì la via Domiziana fra Sinuessa e Napoli, restaurò la via Latina, e compì opere di pubblica utilità ...
Leggi Tutto
Il circo era presso i Romani l'edificio destinato alle corse dei carri; talvolta vi si davano anche le lotte dei gladiatori e le cacce (venationes), specie prima che si costruissero a questo scopo gli [...] . Ne esistono resti sotto i palazzi e le case di via delle Botteghe Oscure e della regione circostante. I carceres stavano verso 1650 a Piazza Navona). Ancora ben conservati sono la porta trionfale con l'iscrizione e i carceres, ai fianchi dei quali ...
Leggi Tutto
ORANGE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Léopold Albert CONSTANS
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Adriano H. LUIJDJENS
*
Città della Francia sud-orientale, nel dipartimento di Valchiusa, 29 km. [...] fiume Meyne, non lontana dalla sponda sinistra del Rodano, dominava la via Arelate-Lugduno, in mezzo a campi fertilissimi. I veterani della legione una parte del teatro; anche l'arco trionfale fu trasformato in un torrione. Tuttavia nella città ...
Leggi Tutto
Termine architettonico che indica quella specie di finestra, che è aperta sino al pavimento, e munita di parapetto a ringhiera, o traforato, o a balaustrata.
I balconi (specialmente quelli sporgenti dal [...] motivo centrale della composizione, simile a un arco trionfale a tre fornici. Notevole, nel quattrocentesco palazzo Prosperi di balcone in ferro del sec. XVII si trova a Milano in via Durini. Esso, sorretto da mensole in pietra e collocato sopra la ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - La metallurgia dell'argento modernamente riguarda pochi metodi per la produzione su vasta scala. I processi principali sono quelli per via secca, basati sull'ottenimento di leghe col piombo, [...] 'ambiente. Quando è possibile, si preferiscono quelli per via secca, e fra questi appunto predomina quello della " di kg. 3,50, del diametro di 39 cm., rappresenta la pompa trionfale di Cibele e di Attis su quadriga tirata da quattro leoni.
Per lo ...
Leggi Tutto
Comune già appartenente alla provincia di Caserta ed ora a quella di Frosinone. La città antica, grandemente danneggiata al tempo dei Longobardi, fu sin d'allora abbandonata per le condizioni poco salubri [...] acqua sulfurea e ferruginosa.
Tra le cose più notevoli che l'antichità ha lasciato ad Aquino sono: un arco trionfale detto di Marcantonio, sull'antica via Latina, costruito con grossi blocchi senza malta nel sec. I a. C.; e una porta romana, detta di ...
Leggi Tutto
Architetto militare e civile, che esplicò la sua maggiore attività sotto Traiano, del quale godé il massimo favore. Sarebbe poi caduto in disgrazia dell'imperatore Adriano per avere osato criticare il [...] di Centumcellae, collegato con la soprastante villa, quanto l'arco trionfale di Ancona. È certo inoltre che egli non fu soltanto nella rappresentazione di opere di architettura, compiute o in via di esecuzione, così di carattere militare come civile, ...
Leggi Tutto
PESCIA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana nella provincia di Pistoia, posta sulle rive del fiume omonimo al suo sbocco nell'ubertoso piano [...] e due torrioni. La porta fiorentina, a forma di arco trionfale, fu disegnata da Bernardo Sgrilli (secolo XVIII).
Storia. - sotto Roma, se con la località Ad Martis, sulla via Clodia, deve piuttosto che Pescia, identificarsi Buggiano, castello che ...
Leggi Tutto
SUSA (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Cittadina della provincia di Torino, a m. 503 s. m.; sorge su entrambe le sponde della Dora Riparia, del torrente [...] antichi, oltre ad alcuni tratti delle mura romane, è celebre l'arco trionfale eretto ad Augusto l'anno 9 a. C. Nel Medioevo i monumenti per dominare la valle e il transito della grande via imperiale che da Torino per il valico del Monginevra ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Firenze il 6 luglio 1486 da Angiolo di Francesco sarto, donde il cognome assunto insieme con uno stemma di due seste incrociate. Da Andrea d'Angiolo o Angeli alla latina deriva anche la [...] nobile e calma composizione. Nel 1515 per l'ingresso trionfale di Leone X in Firenze egli decorò di chiaroscuri la che ancora oggi si distingue all'angolo di via Gino Capponi (già San Sebastiano) con via Giuseppe Giusti (già del Mandorlo). Nel 1521 ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
meta1
mèta1 s. f. [dal lat. mēta, nome generico di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, quindi mucchio di fieno e in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di «termine» e sim.)]. – 1. a. Parte del circo...