Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Aquitania
Sergio Rinaldi Tufi
aquitania
Anche questa provincia, come le altre due delle Tres Galliae, venne a far parte dello Stato romano [...] una trasformazione del paesaggio agrario e nacque una “via del vino” (con diramazioni verso i principali insediamenti cosiddetti Piliers de Tutelle, che furono costruiti in età severiana nell’ambito di un’area centrale della città caratterizzata ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Colli Albani
Edoardo Tortorici
Colli albani
Lo scavo e lo studio delle necropoli albane hanno permesso, a partire dai primi del Novecento, di definire le caratteristiche culturali [...] villa di Domiziano. In un secondo momento, in età severiana, venne trasformato in impianto termale (notevoli i mosaici ), London 1986, pp. 235-41.
B. Di Leo, Tra via Appia e via dei Laghi attraverso i Colli Albani, Roma 1993.
A. Pasqualini (ed ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii: Grumentum
Liliana Giardino
Grumentum
Città della Lucania interna, posta nell’alta valle dell’Agri, a 80 km dalla costa ionica e dalla colonia [...] un rapido e sicuro collegamento con Venusia e la via Appia verso nord, con la via Popilia e la costa tirrenica verso sud e con Eraclea attestano la vitalità del culto imperiale almeno fino all’età severiana. Ancora nel IV sec. d.C. la grande domus ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Lavinium
Giulia Rocco
Lavinium
Situata a sud di Roma, al XVII miglio dell’antica via Laurentina, sorge su un pianoro sopraelevato a circa 4 km dal mare, presso il [...] si apriva in direzione dello scalo portuale e della via che conduceva ad Ardea, in prossimità della quale è patrono dei dendrofori di Lavinium. Onori e munificenza in un dossier epigrafico di età severiana, in RendPontAcc, 68 (1995-96), pp. 235-62. ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Chiusi
Anna Rastrelli
Chiusi
Antica città etrusca (etr. clevsin, lat. Camars, Clusium), che dominò un vasto agro comprendente la Val di Chiana e la Val d’Orcia, [...] , quando la città dovette ricevere impulso dalla realizzazione del nuovo tracciato della via Cassia, mentre più cospicue sono le testimonianze relative all’età severiana. I numerosi edifici termali diffusi nell’agro chiusino attestano lo sfruttamento ...
Leggi Tutto