NOMENTANA, VIA
Giuseppe Lugli
. Era la strada che univa Nomentum, l'odierna Mentana, con Roma, per un percorso di poco più di 14 miglia, e quindi proseguiva per altre tre miglia fino a unirsi con la [...] viaSalaria presso Eretum (Grotta Marozza). Nei primi tempi di Roma si chiamava Ficulensis dalla città più prossima di Ficulea, come ricorda Livio (III, 52) narrando la secessione della plebe sul Monte Sacro. Usciva dalla porta Collina del recinto ...
Leggi Tutto
TREBULA Mutuesca
Giuseppe Lugli
Antica città della Sabina, situata a poca distanza dalla ViaSalaria, circa 40 km. prima di giungere a Rieti. Viene identificata con l'odierno paese di Monteleone Sabino [...] a dominio della pittoresca vallata del Farfa; infatti poco a sud del paese si vedono i resti di un anfiteatro, di probabili terme e di altri monumenti dell'età imperiale.
In un'iscrizione è detta vicus ...
Leggi Tutto
PELAGIO II, papa
Claire Sotinel
PELAGIO II, papa. – Nacque a Roma, figlio di Vinigildo (forse d’origine gota), in data imprecisata.
Non si ha alcuna notizia su di lui antecedentemente all’elezione a [...] nell’esecuzione dell’opera da «Iulianus praepositus secundicerius». Promosse degli interventi anche nella catacomba di Bassilla, sulla viaSalaria, erigendovi in onore di s. Ermete una piccola basilica le cui vestigia, scoperte da Antonio Bosio nel ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] nel mondo romano, Milano 1958, p. 65; L. Crema, Architettura romana, Milano 1959, p. 122.
(M. Torelli - F. Zevi)
VIII. ViaSalaria - 1. Mausoleo di Lucilio Preto. - È un grande monumento circolare nello stile dei tumuli etruschi; misura m 34,90 di ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] , a Porto, Centocelle, ecc., oltre a una serie di pezzi provenienti dalla Villa Albani sulla ViaSalaria, acquistata nel 1866, dalla villa sulla Nomentana, nonché l'intero complesso delle sculture della Galleria Giustiniani (v. sopra), acquistata ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] in asse con la scala di ingresso. Come nell'Area I, semplici loculi occuparono razionalmente lo spazio a disposizione. Sulla viaSalaria, a Priscilla, una vasta area per inumazioni collettive (la più vasta dell'epoca) fu ricavata in una cava di ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] immediata fortuna già all'indomani della sua morte, come indica per esempio un'iscrizione del cimitero di Panfilo sulla viaSalaria, nella quale sono integralmente ripresi i versi 2 e 3. Ma notevole e vasta fortuna ebbero anche molti luoghi degli ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] una Madonna Assunta»
Nel 1882 Giovanni Faldella pubblicava un divertito quadretto dell’osteria romana di Giovanni Filomarino sulla viaSalaria e delle sue caratteristiche decorazioni:
«Fra i vari generi di pittura registrati nei libri d’arte e nelle ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] , Gli antichi cimiteri, p. 625; G. B. De Rossi, in Bull. Arch. Crist., 1874, p. 113, 159; 1883, pp. 124-127).
ViaSalaria: presso l'antica Fidene: c. anonima (O. Marucchi, Catac. rom., p. 664): al XX miglio: c. detta di S. Antimo (M. Armellini ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] nel suburbio le prime aree cimiteriali di proprietà e di uso esclusivo della comunità romana. Anzitutto a nord, sulla viaSalaria, la catacomba di Priscilla e, non lontano, quella di Bassilla; a sud il cimitero di Callisto; inoltre il cimitero ...
Leggi Tutto
salario1
salàrio1 (e Salàrio) agg. [dal lat. Salarius, der. di sal salis «sale»]. – Relativo al sale, solo in pochissime espressioni riferite al mondo romano antico: annona s., il reddito annuale del sale; in partic., Via Salaria, o assol....
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...