Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] A., e che impongono le mani ai carcerati convertitisi dopo una predica del vescovo. Ermete è decapitato e sepolto sulla viaSalaria; i prigionieri convertiti sono fatti gettare in mare con una pietra al collo. Balbina si consacra alla verginità. Dopo ...
Leggi Tutto
RINALDO (Rainaldo) di Urslingen
Giulia Vendittelli
Figlio di Corrado, nacque verso la fine del secolo XII da una casata della vecchia nobiltà tedesca, che prese nome da un castello nell’alto bacino [...] ’imperatore rispose immediatamente attestando l’esercito imperiale nella Marca Anconetana e occupando Arquata del Tronto, lungo la viaSalaria, importante linea di comunicazione tra Roma e le Marche. Non tenne conto ovviamente della lettera papale a ...
Leggi Tutto
BARNABEI, Felice
Francesco Pellati
Nacque a Castelli (Teramo) il 13 genn. 1842. Compiuti i primi studi nel collegio dei barnabiti di Teramo, passò alla Scuola normale superiore di Pisa, dove si laureò [...] epigrafici dei B. dal 1882 al 1922. Tra i lavori giovanili meritano di essere ricordati la Relazione di un viaggio archeologico sulla viaSalaria lungo il corso del Vomano, in Giornale degli scavi di Pompei, n. s., 1 (1868), Coll. 76-83, e Gli scavi ...
Leggi Tutto
Bonifacio VI
Paolo Bertolini
Presbitero della Chiesa romana, fu consacrato papa agli inizi della primavera dell'896 - con ogni probabilità l'11 aprile -, succedendo a Formoso, morto il 4 di quello stesso [...] ("[...] magnificis quae sunt iam plena sepulchri"). Bonifacio I, al quale invece lo riferiva Mallio, fu sepolto sulla viaSalaria mentre dei rimanenti omonimi pontefici si conosceva già l'epitaffio. Il suo successore, Stefano VI, è ricordato come ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] retta, guadano i fossi e s'incuneano nelle valli, contendendo il passo ai fiumi (Via Flaminia lungo il corso del Metauro, ViaSalaria lungo il Tronto e Via Claudia-Valeria lungo l'Aterno).
Dove occorreva girare le colline a mezza costa, i Romani ...
Leggi Tutto
SALE (fr. sel; sp. sal; ted. Salz; ingl. salt)
Corrado MONCADA
Ugo Enrico PAOLI
Carlo PERRIER
Giuseppe DE LUCA
Con questo nome (lat. sal; gr. ἅλς) si designò sin dai tempi più antichi il cloruro di [...] delle saline imperiali. I Romani costruirono strade proprio per il commercio del sale; tra esse una delle principali era la viaSalaria costruita per portare il sale dalle saline costiere alla Sabina.
L'uso del sale e la sua più diffusa e razionale ...
Leggi Tutto
SILVESTRO I Papa, santo
Mario Niccoli
Fu eletto vescovo di Roma il 31 gennaio 314, venti giorni dopo la morte del suo predecessore Milziade, e morì il 31 dicembre 335. Romano e figlio di un romano a [...] sul luogo dell'odierna chiesa di S. Martino ai Monti, e alla basilica eretta sopra le catacombe di Priscilla sulla ViaSalaria e nella quale S. fu sepolto.
Ben diversamente illuminata ci appare la figura di S. nei leggendarî Actus Silvestri. Secondo ...
Leggi Tutto
POMERIO (pomerium)
Giuseppe Lugli
La delimitazione dei confini di una città per mezzo d'una linea sacra è uno dei riti più antichi delle popolazioni italiche, preso dagli Etruschi, e perseguito in Roma [...] Camene, la Porta Metronia (n. XXXV), la Porta Asinaria, la Porta Maggiore, il lato ovest dei castra praetoria, la Porta Nomentana, ViaSalaria fino a circa 400 m. a nord della porta omonima, le pendici meridionali del Colle Pincio (n. CVIII) e la ...
Leggi Tutto
PRASSEDE, santa
Carlo Cecchelli
, Secondo gli Atti di S. Pastore (documento agiografico fantasioso e non più antico del sec. V), S. Prassede e S. Pudenziana sarebbero state figlie del nobile Pudente, [...] le due sorelle si chiudessero nel titolo; e qui morì Pudenziana, che venne poi occultamente seppellita nel cemeterio di Priscilla sulla viaSalaria. Quanto a P., vi si dice che a richiesta di lei papa Pio I trasformasse in basilica le terme di Novato ...
Leggi Tutto
PORTUENSE, VIA
Giuseppe Lugli
È la via che conduceva al porto di Roma, costruito da Claudio. Prima di Claudio però esisteva già una via che costeggiava la riva destra del fiume, allo stesso modo come [...] era il naturale proseguimento verso il mare della viaSalaria, che scendeva dai monti della Sabina, ma non ne conosciamo il nome, ed è soltanto una ipotesi che si debba identificare con la via Campana, nominata da alcuni autori antichi.
Il percorso ...
Leggi Tutto
salario1
salàrio1 (e Salàrio) agg. [dal lat. Salarius, der. di sal salis «sale»]. – Relativo al sale, solo in pochissime espressioni riferite al mondo romano antico: annona s., il reddito annuale del sale; in partic., Via Salaria, o assol....
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...