Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] via di sviluppo dei diversi continenti. In America Latina si dette vita nel 1960 all’Area di libero scambio latino-americana (LAFTA, Latin la firma di accordi preferenziali tra CEE e i paesi in via di sviluppo dell’Africa, dei Caribi e dell’area dell’ ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] t. ferroviari, stradali e terrestri in genere e ai t. per via d’acqua o aerei, se le leggi speciali o il codice della , così come alle latitudini equatoriali e subequatoriali dell’America Latina e dell’Asia, le ferrovie si limitarono a poche linee ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] Europa, l'Asia, il Pacifico; nel 1948 per l'America Latina (estesa nel 1982 anche ai Caribi); nel 1958 la Commissione 1979 nr. 38 (Cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo), furono ricondotte nel medesimo quadro la cooperazione tecnica ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] totale (4,373 miliardi) di Asia, Africa e America latina è circa il quadruplo di quella che vive in Europa, sua volta, dà vita alla modifica della struttura relazionale, e così via, in un processo continuo d'interferenza. L'uomo è il creatore ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] salari dei marittimi dei paesi industrializzati e quelli dei paesi in via di sviluppo, la cui offerta cresce con ritmo molto elevato, sono in vigore in seno all'alleanza dei paesi dell'America latina e all'ASEAN che raccoglie i paesi del Sud Est ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] Europa e nella stessa Unione Sovietica. Solo l'America latina, da decenni costretta a una posizione di dura subordinazione il termine normativo e di confronto per ogni società in via di sviluppo, il sistema parsonsiano era nello stesso tempo la ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] e l'Africa Orientale britannica, dalla Siria e dal Libano verso l'America latina, dal Giappone verso le due Americhe, dagli S. U. A. hanno permesso a questi ultimi paesi di proseguire sulla via dell'espansione senza aver bisogno di aumentare i loro ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] e le quattro meno sviluppate (Europa orientale, America latina, Asia e Africa) con le rispettive consistenze di a messaggi fra gli elaboratori stessi. Il successo delle nuove soluzioni via radio è grandissimo: per es. in Italia nel 1994 il numero ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] di collaborazione continentale sottoscritto dai paesi dell'America latina alla Conferenza di Punta del Este (Uruguay) economico dei paesi progrediti, percorrono ora faticosamente la via del loro sviluppo economico.
Accenneremo innanzi tutto al ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] dei debitori a rimborsare i prestiti, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS) e nei paesi dell'Est europeo, inflazione, ripresa finanziaria e crescita endogena nei paesi dell'America latina, in Rivista di Politica Economica, suppl. al fasc. ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...