(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] il 1984 e il 1987 dall'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, si è dato inizio a un processo di rivalutazione di nel 1954, di nuovo Fondazione dal 1984), che arricchì viavia i propri fondi con archivi della resistenza (Fondo Brigate ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] principale, cui fa seguito una sequenza scalare di centri viavia più numerosa e funzionalmente impoverita, compresa entro l'area (per es., la rete urbana del Veneto, dell'Emilia-Romagna, della Germania Occidentale).
L'organizzazione delle città a ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] propenso a trattare arredi decorativi.
La Lombardia e l'Emilia-Romagna sono le regioni da cui l'antiquariato italiano 'oggettistica e al design degli anni Quaranta, Cinquanta e così via sino a tempi relativamente recenti: i telefoni bianchi, i vasi ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] di Clemente VIII perché venendo a sboccare sulla via delle Fondamenta avrebbe facilitato l'esodo dei materiali marmorea, sulla quale si legge l'iscrizione dedicata ad una Emilia Gorgonia dal marito che segnala l'indicibile bellezza e castità della ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] 2 voll., Milano 1964; Storia illustrata dei castelli italiani, I, Emilia-Romagna e Repubblica di S. Marino; II, Piemonte e Val d dettata dalla corte; dapprima i duchi e i conti, poi viavia anche i feudatari minori, furono in grado, prima o poi, ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] facciata, poi realizzata solo alla fine dell'Ottocento da Emilio De Fabris. La statue tolte nel corso della demolizione con la Madonna con il Bambino e santi già in un tabernacolo in via del Leone e oggi nei depositi museali di F. e la tavola ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Ansperto, dunque tra l'873 e l'881, per via del suo impianto, a quattro absidi raccordate da vani quadrati gotico, ma con abside centrale costruita con moduli romanici di gusto emiliano; il corpo longitudinale di S. Lorenzo a Cremona, concluso a E ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] ricadenti su pilastri circolari e quindi, ma non per via diretta, in una loggia di due campate interna al 1979; L'art dans l'Italie méridionale. Aggiornamento dell'opera di Emile Bertaux, 4 voll., Roma 1978; L. Cassanelli, I castelli federiciani ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] Gubbio 1965", Perugia 1966, pp. 176-210; D. Bullough, La via Flaminia nella storia dell'Umbria, 600-1100, ivi, pp. 211- mendicante: il problema di una definizione tipologica, in Francescani in Emilia, Storia della città, 1983, 26-27, pp. 21-32 ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] -46), il quale fu attivo tra le M. e l'Emilia negli ultimi decenni del Duecento, inserendosi in quel filone che, Sacconi, 1971, pp. 33-34), spicca la Madonna di S. Maria in Via a Camerino (Restauri nelle Marche, 1973, pp. 32-35), con l'Annunciazione ...
Leggi Tutto
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...