Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] complessità della trama narrativa, sia soprattutto per il gigantesco successo commerciale, che diede il via a V. Zurlini ed E. Scola, F. Maselli e M. Bolognini, V. De Seta e N. Loy; nell’ambito del cosiddetto western all’italiana, S. Leone, del ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione.
Generalità
La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che [...] A. Bassi, del microrganismo responsabile della ‘malattia del calcino’ (che colpisce il baco da seta) dette inizio a una fecondissima aperto la via allo studio delle ultrastrutture e della morfologia dei virus. Il rigoglioso sviluppo della biochimica, ...
Leggi Tutto
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] di seta ecc.) o microrganismi resistenti alle comuni difese organiche (per es. bacilli della tubercolosi, treponemi della amperometrico, permette la determinazione dell’intensità della radiazione incidente per via elettrica. È di solito costituita ...
Leggi Tutto
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, [...] . di lana, di cotone, di fibre liberiane (lino, canapa), di seta, di fibre minerali, di fibre chimiche, misti (nel caso siano presenti via. I principali fattori che riescono a influenzare le caratteristiche di un t. sono: a) qualità e proprietà delle ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] (n. 1958: Castelli di rabbia, 1991; Oceano mare, 1993; Seta, 1996; City, 1999), narratore dalla scrittura colta e densa, a in Uruguay, Argentina, Chile obbligava molti autori alla viadell'esilio, verso altri paesi latinoamericani, verso la Spagna ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] crescente abbandono di certi materiali tradizionali come la lana, la seta, i metalli, il legno. La sostituzione di quest'ultimo argento e d'oro sono formati per questa via, ma la maggior parte dell'elettroformatura è eseguita con nichel. La quantità ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] alimentari: la lana, il cotone e la seta subirono la concorrenza delle fibre tessili artificiali e sintetiche; il legno, per l'igiene e la sanità, il funzionamento della casa, i trasporti e così via, nonché di beni intermedi per mille usi agricoli ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] dei filati di seta alla preparazione della cellulosa, dai magli e mantici delle fucine alla frantumazione quella la stima storicamente più elevata, registrandosi da allora valutazioni viavia decrescenti fino a raggiungere, a metà degli anni ottanta, ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] seconda dei geni espressi, si distinguono cellule della pelle, del fegato, del cervello, e così via.
Si pensa che il corpo umano 'evoluzione organica: riso, mais, frumento, polli, suini, bovini, seta, cotone, mogano, visoni, gatti, cani, ecc. A mio ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] , la haute couture "è come se fosse un animale in via d'estinzione che tutti proteggono".
Haute couture francese e alta moda di seta e scarpe di vernice. Come accessori, tabacchiere, occhialini, spadini, ventagli. La scomparsa della gorgera introduce ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
seta
séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...