• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]

Via della seta: La reggia del Golestān

Atlante (2015)

Via della seta: La reggia del Golestān Nel cuore congestionato di Teheran, circondata da edifici istituzionali e dal dedalo del caotico Bāzār-e Bozorg (il Gran Bazar), permane all’ombra di frondosi platani un’oasi di pace in cui risuona il [...] suono cristallino delle fontane. Trasformata in u ... Leggi Tutto

Via della Seta: la lunga storia delle spezie

Atlante (2015)

Via della Seta: la lunga storia delle spezie Millenni di navigazioni tra Europa e Africa sono caratterizzati dalla ricerca di generi di lusso, fonte di alti guadagni. Tracciare la storia di questo commercio intimamente legato al lusso e alla rappresentazione di sé che si esplicita nell’esibizi ... Leggi Tutto

Via della seta: Maymand, il villaggio di pietra

Atlante (2015)

Via della seta: Maymand, il villaggio di pietra Nella 39° e ultima assemblea del World Heritage Committee (UNESCO), tenutasi in Germania (Bonn 28 giugno - 8 luglio 2015), sono stati iscritti nella lista dei Beni dell’Umanità 27 nuovi siti appartenenti [...] a diversi paesi di tutto il globo. Accanto ai ... Leggi Tutto

Via della seta: La notte più lunga dell’anno

Atlante (2015)

Via della seta: La notte più lunga dell’anno Per le antiche civiltà il solstizio invernale fu un momento saliente del calendario astronomico sul quale conversero miti e credenze. Nel momento in cui il sole è più flebile e la durata del giorno tocca il picco più basso, è universalmente diffusa ... Leggi Tutto

Via della Seta: Pasqua ortodossa al Monastero di Treskavec

Atlante (2015)

Via della Seta: Pasqua ortodossa al Monastero di Treskavec Nella cittadina macedone di Prilep la settimana santa di Pasqua, quest’anno caduta domenica 12 aprile secondo il calendario giuliano, è un evento sentito che coinvolge l’intera comunità. Nei giorni che la precedono le donne dipingono di rosso centin ... Leggi Tutto

Via della Seta: tutti i tesori a rischio in Iraq

Atlante (2015)

Via della Seta: tutti i tesori a rischio in Iraq Le immagini che sono state diffuse in rete in questi giorni e che mostrano la distruzione del museo di Mosul, hanno colpito profondamente l’opinione pubblica mondiale. Nonostante alcune delle statue distrutte [...] fossero solo copie moderne - ma sembra, ... Leggi Tutto

Via della Seta: Ani, la città dalle mille e una chiesa

Atlante (2015)

Via della Seta: Ani, la città dalle mille e una chiesa Chiamata la città dalle mille e una chiesa o “la Pompei armena”, secondo la definizione dello storico e diplomatico Luigi Villari, la città di Ani non smette a distanza di secoli di affascinare il viaggiatore, [...] richiamando alla mente i fasti perduti ... Leggi Tutto

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma

Atlante (2015)

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma Una mostra insolita “Unedited History Iran 1960-2014", percorso temporale che racconta l’Iran e la sua storia attraverso l’arte e la sua modernità. Il titolo trae spunto dal linguaggio cinematografico, un film girato le cui sequenze sono ancora sleg ... Leggi Tutto

Via della seta: Il mito galiziano e il Far East asburgico

Atlante (2015)

Via della seta: Il mito galiziano e il Far East asburgico Al Wien Museum rivivono i fasti e le ombre del dominio imperial-regio in una mostra intitolata Mythos Galizien (Il mito galiziano), aperta al pubblico fino al 30 agosto. L’esibizione propone chiavi di lettura differenti con cui decifrare miti storio ... Leggi Tutto

Via della Seta: Swat, nuovi scavi e musei riaperti nell'antica Uḍḍiyāna

Atlante (2015)

Via della Seta: Swat, nuovi scavi e musei riaperti nell'antica Uḍḍiyāna Nel mese di aprile riprenderanno nella valle dello Swat (Khyber-Pakhtunkhwa, Pakistan) le attività del Progetto ACT.In un momento in cui i beni culturali e l'archeologia orientale sono troppo spesso al [...] centro delle cronache per attacchi e distruzioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
séta
seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
seta, via della
seta, via della Termine che indica quell’insieme di percorsi carovanieri e rotte commerciali che congiungeva l’Asia orientale, e in particolare la Cina, al Vicino Oriente e al bacino del Mediterraneo, coniato dallo studioso tedesco F. von...
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali